MATHILDE – CRONACA DI UNO SCANDALO @Teatro Lo Spazio: uno spettacolo pretenzioso
La recensione di Gufetto a MATHILDE - Cronaca di uno scandalo in scena al Teatro Lo Spazio di Roma.
La recensione di Gufetto a MATHILDE - Cronaca di uno scandalo in scena al Teatro Lo Spazio di Roma.
LA NOTTE, progetto drammaturgico di Archivio Zeta sul testo del premio Nobel per la pace Elie Wiesel: nel cortile del museo della Risiera di San Sabba a Trieste, si è compiuto, a 80 anni dall'orrore, un rito collettivo, il tempo della testimonianza che non passa mai.
Dal 5 all’8 ottobre il Teatro Basilica di Roma accoglie calorosamente il debutto dell’ultima produzione di MAT-Movimenti Artistici Trasversali, firmata nella drammaturgia da Maria Teresa Berardelli e nella regia da Giacomo Vezzani. Il progetto, nato da…
ciccio speranza roma les moustaches teatro belli premi
Nel suo secondo anno di vita, il festival GAIA, gestito dal Teatrino dei Fondi di San Miniato, porta sui palcoscenici dei suoi paesi di elezione, San Miniato e Fucecchio, iniziative diverse legate tuttavia al difficile tema della sostenibilità. Fra le compagnie d’eccellenza la principale è Babilonia Teatri, Leone d’Argento e Premio Ubu negli anni passati, che regala al pubblico del Teatro Pacini MULINO BIANCO, capovolgimento antifrastico di quanto la nota marca di dolciumi proponeva alla fantasia di una generazione. In luogo della famigliola stucchevolmente felice un atto di accusa e di critica feroce da giovanissimi performer a una platea di adulti che ha consegnato loro una situazione compromessa, un mondo con data di scadenza.
E’ andato in scena da venerdì 22 a domenica 24 settembre CONVERSATIONS AFTER SEX di Mark O’Halloran per la regia di Dimitri Milopulos con Barbara Esposito, Gabriele Giaffreda e Anastasia Ciullini nell'ambito della rassegna teatrale Intercity/Teatro delle Donne.
In apertura del Festival Fabbrica Europa – XXX edizione (fino al 12 ottobre) – la breve e folgorante performance DOMANI di Romeo Castellucci direttamente dall'ultima Biennale di Venezia. Dopo il…
Un settembre all’insegna del femminile nel teatro fiorentino con due spettacoli in prima assoluta, THE APPROACH, di Mark O'Rowe, per la regia di Andrea Macaluso, per Intercity Festival al Teatro della Limonaia e WITCH IS, progetto teatrale di Landi/Mignemi/Paris, in scena al Teatro Goldoni di Firenze, per il festival del Teatro delle Donne. Tre donne, tre opposte narrazioni del femminile a confronto.
Terza edizione della Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “I Ciuchi Mannari” a cura di Cantiere Obraz: il laboratorio gratuito di critica, drammaturgia e analisi del linguaggio teatrale rivolto a giovani fra i 14 e i 25 anni. Tra le collaborazioni anche Gufetto Magazine che pubblicherà le recensioni dei partecipanti. APERTE LE SELEZIONI
Un urlo squarcia il buio della sala per il debutto di WITCH IS, un urlo di dolore e lotta femminile. "Streghe" è il tema generale di ispirazione di Avamposti Teatro 023 festival del Teatro delle Donne al Teatro Goldoni di Firenze. E ci chiediamo: ma è mai finita la caccia alle streghe?