Scopri di più sull'articolo FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti
Festival InCorti: le compagnie premiate e la giuria, ph. Nino Sileci

FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti

Siamo stati alla settima edizione del Festival nazionale di corti teatrali InCorti, che si è tenuto dal 14 al 16 aprile al Centro Culturale Artemia di Roma. Tra le quaranta…

Commenti disabilitati su FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti

QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA, IN ARTE SON CHISCIOTTƏ @Materia Prima Festival 23: la vita è resistere

Arriva a conclusione la decima edizione MATERIA PRIMA FESTIVAL la rassegna di teatro contemporaneo al Teatro Cantiere Florida a cura di Murmuris, con lo spettacolo vincitore Premio Inbox 2022 QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA di Marco Ceccotti e l’ultimo spettacolo del gruppo aretino Officine della Cultura IN ARTE SON CHISCIOTTƏ.

Commenti disabilitati su QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA, IN ARTE SON CHISCIOTTƏ @Materia Prima Festival 23: la vita è resistere

COSI’ È (SE VI PARE) @ Teatro Quirino: trattato sulle verità

Il Teatro Quirino è sorprendente. In quella pomeridiana mi ha sorpreso (appunto) vedere una fila interminabile al botteghino. Certi meravigliosi assembramenti un tempo vietati e che ormai sono riservati solo…

Commenti disabilitati su COSI’ È (SE VI PARE) @ Teatro Quirino: trattato sulle verità
Scopri di più sull'articolo ANDROMACA @Teatro Quaranthana: l’irreprimibile vitalità della tragedia greca
Andromaca de I Sacchi di Sabbia

ANDROMACA @Teatro Quaranthana: l’irreprimibile vitalità della tragedia greca

Al Quaranthana di San Miniato (PI) la compagnia I Sacchi di Sabbia conclude la stagione con uno spettacolo fantasmagorico e surreale, un’apparente stralunata rilettura di ANDROMACA di Euripide che invece si rivela una preziosa chiave interpretativa di un fenomeno complesso e molteplice quale la tragedia greca ancora si configura.

Commenti disabilitati su ANDROMACA @Teatro Quaranthana: l’irreprimibile vitalità della tragedia greca

LA SIGNORA SANDOKAN @ TEATRO LE MASCHERE: VEDOVA D’ARTE

La sera del 15 aprile del '23 è piovuto tutto il giorno. Copiosamente. Persino la televisione (tra un reality rumoroso e una puerile zuffa politica) ne ha parlato: allarmando inutilmente…

Commenti disabilitati su LA SIGNORA SANDOKAN @ TEATRO LE MASCHERE: VEDOVA D’ARTE

OBLIVION RHAPSODY @ Teatro Duse: Mille volte grazie

Al teatro Duse ritornano gli Oblivion con il loro spettacolo più famoso: Oblivion Rhapsody, che rappresenta la summa del loro universo. Lo spettacolo ha raggiunto le mille repliche, la compagnia…

Commenti disabilitati su OBLIVION RHAPSODY @ Teatro Duse: Mille volte grazie