LE VOCI DELLA SERA @Teatro Antella: Frasson dà vita alle pagine della Ginzburg

Silvia Frasson con LE VOCI DELLA SERA in prima nazionale al Teatro Comunale di Antella, realizza un sogno, coltivato da tempo: portare sulla scena le delicatissime parole di Natalia Ginzburg, i suoi personaggi, potenti e veri, come la vita, fatta di quel niente che è tutto.

Commenti disabilitati su LE VOCI DELLA SERA @Teatro Antella: Frasson dà vita alle pagine della Ginzburg

FALCONE E BORSELLINO @Teatro Puccini, Teatro Florida: due visioni intime di teatro civile

Due spettacoli di teatro civile a Firenze: al Teatro Puccini NEL TEMPO CHE CI RESTA – ELEGIA PER GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO, di César Brie; al Teatro Cantiere Florida L’ULTIMA ESTATE – FALCONE E BORSELLINO TRENT’ANNI DOPO, presentato al Festival della legalità e alla Corte di Giustizia di Lussemburgo.

Commenti disabilitati su FALCONE E BORSELLINO @Teatro Puccini, Teatro Florida: due visioni intime di teatro civile

I CONFINI NON ESISTONO @Teatro Puccini: storie di piante e di uomini

Botanica e relazioni umane si incontrano sul palco del Teatro Puccini, il 30 e il 31 marzo, nel reading di Stefano Mancuso e Matteo Caccia dedicato al tema dei confini in tutte le loro declinazioni, fisiche, sociali, mentali. Per scoprire che, se gli uomini cercano di stabilire barriere per definire il mondo, in natura i confini non esistono.

Commenti disabilitati su I CONFINI NON ESISTONO @Teatro Puccini: storie di piante e di uomini

FALSTAFF @ Teatro Vittoria: icona vanagloriosa senza tempo

Sul palco si presenta in tutta la sua ingombrante fisicità, il lollardo per antonomasia che mantiene un appetito mai sazio. È una fame atavica che sembra non avere né misura, né genere: Falstaff divorerebbe cibo, vino e donne

Commenti disabilitati su FALSTAFF @ Teatro Vittoria: icona vanagloriosa senza tempo

SOVRIMPRESSIONI @Materia Prima Festival: il tempo che passa

Continua il reportage di Gufetto da Materia Prima Festival a cura di Murmuris: in scena alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella a Firenze SOVRIMPRESSIONI performance site-specific omaggio del duo Daria Deflorian/Antonio Tagliarini al capolavoro cinematografico Ginger e Fred di Federico Fellini

Commenti disabilitati su SOVRIMPRESSIONI @Materia Prima Festival: il tempo che passa

IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO @Teatro Basilica – “Pupi tutti quanti”

La recensione de IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO in passaggio al Teatro Basilica. IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO la rilettura pirandelliana di Francesco Niccolini de A birritta ccu ‘i cancianeddi, per una produzione Nest Napoli Est Teatro.

Commenti disabilitati su IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO @Teatro Basilica – “Pupi tutti quanti”

LETTERE A THEO @Teatro Borsi: Van Gogh, una vita fuori posto

Chiude la stagione del Borsi di Prato, VINCENT VAN GOGH, LETTERE A THEO di e con Blas Roca Rey accompagnato ai flauti dal M° Luciano Tristaino: un ritratto appassionato del pittore attraverso le centinaia di lettere al fratello Theo, che ripercorrono, come un diario, la vita dell’artista, eternamente fuori posto.

Commenti disabilitati su LETTERE A THEO @Teatro Borsi: Van Gogh, una vita fuori posto