CRONACHE DI SICILIA@Teatro Officina Milano

43 anni di un Teatro diretto con spirito filantropico e innegabile professionalità da Massimo de Vita che accompagnato dal bravo cantastorie Tano Avanzato offre in prima nazionale il 'Ritratto di una terra' bella e fiera in 'Cronache di Sicilia'

Commenti disabilitati su CRONACHE DI SICILIA@Teatro Officina Milano

LA VITA ACCANTO e la sindrome della bruttezza al Teatro dei Conciatori

Dal 2 al 7 febbraio il testo di Mariapia Veladiano LA VITA ACCANTO al Teatro dei Conciatori: un testo che esplora "L'invenzione della bruttezza". RIDUZIONI PER I LETTORI DI GUFETTO:10 +2 euro tessera obbligatoria chiamando come Lettori di Gufetto

Commenti disabilitati su LA VITA ACCANTO e la sindrome della bruttezza al Teatro dei Conciatori

IL NOSTRO AMORE SCHIFO@Teatro Orologio, non si può nascondere!

Due giovani attori e drammaturghi che lavorano sulla contemporaneità e sulla ricerca attraverso una recitazione schietta ed efficace. La Trilogia torna dal 2 al 4 febbraio con la BIOGRAFIA DELLA PESTE

Commenti disabilitati su IL NOSTRO AMORE SCHIFO@Teatro Orologio, non si può nascondere!

OTELLO@Sala Uno Teatro: le menzogne di Otello al telefono

Una rivisitazione fresca, brillante di Otello quella di Paolo Zuccari.La rinuncia all’ambientazione e ai testi originali di Shakespeare ne ha rivelato non solo l’attualità, ma il sapore di thriller o poliziesco moderno

Commenti disabilitati su OTELLO@Sala Uno Teatro: le menzogne di Otello al telefono

CAPINERA@Teatro studio Uno: fra amore e desiderio di libertà

CAPINERA è tratto dal romanzo di G.Verga e dignitosamente riproposto da Rosy Bonfiglio con l’aiuto di Giuliano Braga. La stessa Bonfiglio è sola sulla scena ad affrontare concetti che sembrano appartenere ad un mondo lontano e invece...

Commenti disabilitati su CAPINERA@Teatro studio Uno: fra amore e desiderio di libertà

Al Teatro Orologio la TRILOGIA DEL GIOCO

Gufetto seguirà l'intera TRILOGIA DEL GIOCO della Compagnia Maniaci d'Amore in scena al Teatro Orologio dal 29 gennaio al 7 febbraio per la regia di Roberto Tarasco

Commenti disabilitati su Al Teatro Orologio la TRILOGIA DEL GIOCO

IL BUCO@Teatro dei Conciatori: un monologo tragicomico sulle donne

"Il buco", di Roberta Calandra con Nadia Perciabosco è un monologo tragicomico con diversi registri di umorismo, da quello psicoanalitico di matrice anglosassone al ritmo concitato del cabaret RIDUZIONI PER I LETTORI DI GUFETTO...

Commenti disabilitati su IL BUCO@Teatro dei Conciatori: un monologo tragicomico sulle donne

CABALA: il nuovo lavoro della Gramaglia al Teatro Studio Uno

Al Teatro Studio Uno dal 28 gennaio al 7 febbraio 2016, Caterina Gramaglia presenta “Trilogia della memoria” un progetto composto da tre spettacoli da lei scritti, diretti ed interpretati: BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro prenotando come LETTORI DI GUFETTO

Commenti disabilitati su CABALA: il nuovo lavoro della Gramaglia al Teatro Studio Uno