Sanghenapule@Piccolo Teatro Grassi Milano

“Paradiso e Inferno”: così Roberto Saviano ha definito Napoli in un’intervista su Sanghenapule, l’affascinante spettacolo che racconta la città partenopea e la sua storia attraverso San Gennaro che ne è simbolo allo stesso tempo cristiano e pagano.

Commenti disabilitati su Sanghenapule@Piccolo Teatro Grassi Milano

DUE FRATELLI @ Teatro dell’Orologio: se l’amore trasborda

Continua all’Orologio il Focus dedicato ai vincitori del Premio Riccione/Tondelli, con un testo di Fausto Paravidino, “DUE FRATELLI” andato in scena il 9 e il 10 aprile, che ha un sottotitolo tra il serio e il faceto: “Tragedia da camera in 53 giorni”, e che si è aggiudicato la vittoria nel 1999.

Commenti disabilitati su DUE FRATELLI @ Teatro dell’Orologio: se l’amore trasborda

Laganà torna in scena al Teatro Marconi con NUDO PROPRIETARIO 2.0

Torna in scena Rodolfo Laganà con “NUDO PROPRIETARIO 2.0” con Gianni Quinto e Roberto Giglio, dall’8 al 17 aprile al Teatro Marconi di Roma, uno spettacolo già recensito da Gufetto...!

Commenti disabilitati su Laganà torna in scena al Teatro Marconi con NUDO PROPRIETARIO 2.0

STERILI @ Teatro dell’Orologio: i turbamenti dell’attendere

Gufetto sta seguendo al Teatro Orologio il FOCUS sul Premio Riccione per il Teatro in scena fino al 16 aprile. Vi raccontiamo il primo spettacolo, STERILI. In scena fino a domani, I DUE FRATELLI

Commenti disabilitati su STERILI @ Teatro dell’Orologio: i turbamenti dell’attendere

DAMARU': contaminazioni di danza etnica al Piccolo Bellini

In scena al Teatro Piccolo Bellini, DAMARU', uno spettacolo in cui la danza contemporanea si affaccia su alcuni stili performativi indonesiano e indiano, a tempo di musiche multietniche e suggestive.

Commenti disabilitati su DAMARU': contaminazioni di danza etnica al Piccolo Bellini