BANANE@Teatro dell'Orologio: un'esistenza in 40 scatti
Il Terzo ed ultimo appuntamento del Teatrodilina, GLI UCCELLI MIGRATORI andrà in scena sempre al Teatro dell'Orologio dal 12 al 18 novembre
Il Terzo ed ultimo appuntamento del Teatrodilina, GLI UCCELLI MIGRATORI andrà in scena sempre al Teatro dell'Orologio dal 12 al 18 novembre
Va in scena fino all'8 novembre l'adattamento teatrale del Premio Campiello Francia Vitaliano Trevisan, curato da Riccardo Festa sul palco del Teatro Argot, con con Daniele Roccato
Fino al 22 novembre 2015 un affascinante, fedele, ironico e melanconico tuffo tra fasti e crisi della Venezia del ‘700 con problemi e mali non dissimili da quelli che caratterizzano le società in cui l’amore per l’apparire supera quello per l’essere
Dal 27 ottobre ha preso avvio al Teatro dell’ Orologio il secondo percorso monografico del Teatrodilina che continuerà fino al 15 novembre: abbiamo visto per voi il primo dei tre appuntamenti...
Al teatro Mercadante di Napoli è in scena fino al 15 novembre "In memoria di una signora amica", nella raffinata regia di Francesco Saponaro.
La commedia di un’attualità sconcertante offre uno scorcio tristemente esilarante delle debolezze e incertezze di ieri proprie anche di un oggi altrettanto se non più precario e insicuro perché mascherato da un’apparente e insidiosa civiltà
Intrigante intreccio di storie amare è "IL MALE DENTRO", spettacolo diretto da Alberto Buccolini, in scena al teatro Elettra fino al 1 Novembre
Pino Carbone traduce la commedia di Eduardo De Filippo "IL CONTRATTO" in un linguaggio di nera ironia che impressiona e suggestiona il pubblico del Teatro Piccolo Bellini di Napoli, in scena fino al 1 novembre.
Fino al 1° novembre 2015 presso la Sala ‘La Cavallerizza’ del Teatro Litta una rilettura molto personale della figura di Shylock partendo dallo shakespeariano Mercante di Venezia fino ai nostri giorni
“CARMEN” di Enzo Moscato, adattamento e regia di Mario Martone. La Carmen di Bizet incontra la sceneggiata napoletana.