IL RACCONTO DELL’ANCELLA – Intervista a Graziano Piazza
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
Siamo stati al Centro Culturale Artemia di Roma per assitere ad Unicum, un testo di Giorgio Tosi che ha visto debuttare per la prima volta in una regia tutta a…
Il 2023 è il decennale di Sfumature in Atto in omaggio a Cora Herrendorf: si parte il 13 e il 14 maggio con un doppio appuntamento in compagnia di un maestro del teatro internazionale: Horacio Czertok al MAGMA magnoprog music and arts di Firenze,
Dal 4 al 7 aprile il Teatro Vascello di Roma accoglie lo spettacolo cult di Eleonora Danco, RAGAZZE AL MURO. Messo in scena per la prima volta nel 1996, si…
Un classico tra i classici al Fabbricone di Prato con il sottotitolo “Indagine sulla ferocia”: lo ZIO VANJA diretto da Simona Gonella (coproduzione Elsinor e Teatro Metastasio) è frutto di un lavoro di levigatura e di espoliazione dell’originale di Cechov per mettere in luce la complessa e disarmante rete di connessioni psicologiche ed emotive di un capolavoro assoluto del teatro moderno.
GLI UCCELLI, una prima nazionale ispirata a Hitchcock, e SHAKESPEARE'S HALF TIME JOB, un primo studio teatrale che intreccia Shakespeare e tarocchi. Tutto in una sera, anzi tre, al Teatro…
Siamo stati alla settima edizione del Festival nazionale di corti teatrali InCorti, che si è tenuto dal 14 al 16 aprile al Centro Culturale Artemia di Roma. Tra le quaranta…
INTERVISTA a Francesca Sanità, regista di Teatro come Differenza, coordinamento teatrale per la salute mentale: ci parla di QUINTO PARADISE progetto dedicato a Joseph Beuys “sciamano dell’arte” e ambientalista ante litteram.
Arriva a conclusione la decima edizione MATERIA PRIMA FESTIVAL la rassegna di teatro contemporaneo al Teatro Cantiere Florida a cura di Murmuris, con lo spettacolo vincitore Premio Inbox 2022 QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA di Marco Ceccotti e l’ultimo spettacolo del gruppo aretino Officine della Cultura IN ARTE SON CHISCIOTTƏ.
La recensione di Gufetto a "Emigranti" per la regia di Massimiliano Bruno.