Scopri di più sull'articolo ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia
Leda Kreider in Ecloga XI (A. Macchia ph.)

ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia

Visualizzato in video registrato al Teatro Astra di Vicenza, ECLOGA XI, l'ultima fatica di Anagoor dedicata all'opera e "all'ombra" di Andrea Zanzotto. In scena Leda Kreider e Marco Menegoni.

Commenti disabilitati su ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia

LA STOFFA DEI SOGNI @Teatro Metastasio: in bilico tra sogno, arte e realtà

Massimiliano Civica porta in scena al Teatro Metastasio di Prato in prima assoluta lo spettacolo LA STOFFA DEI SOGNI scritto da Armando Pirozzi: in scena gli stretti legami tra un padre e una figlia, un allievo e un maestro, in una lunga notte a metà tra sogno e realtà

Commenti disabilitati su LA STOFFA DEI SOGNI @Teatro Metastasio: in bilico tra sogno, arte e realtà

HYBRIS @Teatro Puccini: Antonio Rezza senza filtri

Tutto esaurito al Teatro Puccini di Firenze per HYBRIS, ultima produzione della ormai consolidata coppia artistica RezzaMastrella, apre la porta su una umanità senza filtri.

Commenti disabilitati su HYBRIS @Teatro Puccini: Antonio Rezza senza filtri

NOME @Teatro Cantiere Florida. TPO e il gioco della fantasia

Debutta al Teatro cantiere Florida di Firenze NOME una produzione Compagnia TPO/Teatro Metastasio di e con Sara Campinoti e Daniele Del Bandecca: la delicata stori dell’amicizia tra Daniele e la sua bambola preferita, a cui i bambini nel pubblico possono finalmente dare un NOME.

Commenti disabilitati su NOME @Teatro Cantiere Florida. TPO e il gioco della fantasia

SEXMACHINE @Teatro Fabbricone: 20 anni di teatro di Giuliana Musso

Compie 20 anni il testo di e con Giuliana Musso SEXMACHINE che per l'occasione è stato riallestito al Fabbricone di Prato nell'ambito del progetto "A Singolar Tenzone - i monologhi del XXI secolo" voluto dal direttore Massimiliano Civica

Commenti disabilitati su SEXMACHINE @Teatro Fabbricone: 20 anni di teatro di Giuliana Musso

COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

Pietro Micci e Elena Lietti, intensi e sospesi in un tempo dissipato tra infinite sliding doors, in COSTELLAZIONI, l’originale testo del drammaturgo britannico Nick Payne, diretto da Raphael Vogel: la rete labile del possibile sembra ricordarci che l’unica costante invariabile è l’Amore

Commenti disabilitati su COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

ARMANDO PUNZO, Leone d’Oro alla carriera

"Le coincidenze", scrive Milan Kundera, "si posano come uccelli sulle braccia di colui che viene beneficato dalla buona sorte come fecero alla predica di San Francesco d’Assisi". E per coincidenza…

Commenti disabilitati su ARMANDO PUNZO, Leone d’Oro alla carriera
Scopri di più sull'articolo RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO
Non Tre Sorelle di Enrico Baraldi, un momento esplosivo

RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO

Ripensare alla scrittura, al pathos del teatro, al fascino narcotico delle immagini, al tentativo razionalizzante della critica. Ripensare al tempo, alla velocità e alla lentezza: al tempo che ci vuole,…

Commenti disabilitati su RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO