CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? @Teatro della Pergola: Latella gioca fino a spezzare la corda

Antonio Latella porta al Teatro della Pergola di Firenze CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? il classico americano di Edward Albee. Sul palco Vinicio Marchioni e Sonia Bergamasco (Miglior attrice Ubu ), Ludovico Fededegni (Miglior attore under 35) e Paola Giannini.

Commenti disabilitati su CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? @Teatro della Pergola: Latella gioca fino a spezzare la corda
Scopri di più sull'articolo L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 95

L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli

Lucia Poli porta in scena l’adattamento di due racconti di Schmitt, L’INTRUSA preceduto da È UNA BELLA GIORNATA DI PIOGGIA per la regia di Angelo Savelli. Il ritratto di due donne opposte e complementari, dipinte con eleganza e ironia da una maestra del teatro italiano.

Commenti disabilitati su L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli

LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

Torna in Toscana l'accoppiata Maniaci d'Amore e Kronoteatro con la loro amarissima commedia LA FABBRICA DEGLI STRONZI al Teatro Cantiere Florida il 24 e 25 febbraio (repliche alle ore 21). Uno spettacolo che abbiamo apprezzato nell'ambito del Festival Contemporanea del Metastasio di Prato nel 2021 e per questo riproponiamo il reportage già pubblicato a firma di Martina Corsi e Leonardo Favilli.

Commenti disabilitati su LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale

Al Teatro della Pergola di Firenze torna dopo 15 anni di assenza Andrea Jonasson, vedova e musa ispiratrice di Giorgio Strehler, protagonista di SPETTRI di Ibsen, in una nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas. Gli spettri rivelano l’infelicità irrimediabile a cui ciascuno è destinato

Commenti disabilitati su SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale

IN TRANSIT @Teatro Fabbricone: alla ricerca di una libertà identitaria

Il Metastasio di Prato ha nuovamente rivolto il suo sguardo alla drammaturgia internazionale ospitando nello storico spazio del Fabbricone IN TRANSIT, adattamento libero per palcoscenico del quasi omonimo romanzo di Anna Seghers. Affidate all’iraniano Amir Reza Koohestani, la regia e la drammaturgia hanno incrociato sul palco le vicende della Marsiglia nazifascista del 1944 con la storia personale di Koohestani, rimasto “prigioniero” delle autorità aeroportuali tedesche proprio mentre lo spettacolo stava prendendo corpo. Un intreccio fisico e narrativo che ha contrapposto la dinamicità delle scene ad uno sviluppo degli eventi capace di lasciare più domande che risposte.

Commenti disabilitati su IN TRANSIT @Teatro Fabbricone: alla ricerca di una libertà identitaria

TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… @Teatro di Rifredi: l’artigianato teatrale di Musella per Eduardo

La memoria del teatro di Eduardo De Filippo ad opera di Lino Musella, in scena al Teatro di Rifredi di Firenze, con TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO: come in un sogno si dipana tra un frammento e l’altro, una vita dedicata alla scena e per il pubblico, senza il quale il teatro non può vivere

Commenti disabilitati su TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… @Teatro di Rifredi: l’artigianato teatrale di Musella per Eduardo
Scopri di più sull'articolo ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia
Leda Kreider in Ecloga XI (A. Macchia ph.)

ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia

Visualizzato in video registrato al Teatro Astra di Vicenza, ECLOGA XI, l'ultima fatica di Anagoor dedicata all'opera e "all'ombra" di Andrea Zanzotto. In scena Leda Kreider e Marco Menegoni.

Commenti disabilitati su ECLOGA XI @Anagoor: la nuova catarsi del teatro di poesia