BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia

Dopo più di trent’anni dal suo esordio torna in scena dal 7 al 12 marzo al Teatro della Pergola Benvenuti in Casa Gori, con la drammaturgia (insieme a Ugo Chiti), la regia e l’interpretazione di Alessandro Benvenuti. Un atto unico in cui il Benvenuti reintepreta tutti i personaggi del Natale della famiglia Gori, opera resa ancora più celebre dall’omonimo film del 1990.

Commenti disabilitati su BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia
Scopri di più sull'articolo I TRENI DELLA FELICITÀ @Teatro Quaranthana: la ballata delle madri
I Treni della Felicità, la scena finale

I TRENI DELLA FELICITÀ @Teatro Quaranthana: la ballata delle madri

I TRENI DELLA FELICITÀ produzione Teatro della Tosse e Fondazione Madè, con regia di Laura Sicignano al Quaranthana di San Miniato: un episodio di riflessione etica e emotiva sul valore, il dolore, le difficoltà di essere madri e donne.

Commenti disabilitati su I TRENI DELLA FELICITÀ @Teatro Quaranthana: la ballata delle madri

GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA @Teatro Borsi: al centro torna la donna

Al Teatro Borsi di Prato, dove siamo tornati dopo oltre 5 anni, Valentina Valsania è Giovanna d’Arco su testo dell’autrice statunitense Carolyn Gage dal titolo GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA per la regia di Luchino Giordana ed Ester Tatangelo. Una drammaturgia contemporanea che vede tornare nel presente l’eroina francese per raccontarci la sua esperienza di donna in grado di sfidare un mondo patriarcale e maschilista che non si è ancora dissolto dopo seicento anni. Protagonista è Jeanne, la vera Giovanna, non più santa ed eroina ma donna che ha saputo spaventare potenti ed eserciti con passione, forza di volontà e un’indistruttibile resilienza.

Commenti disabilitati su GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA @Teatro Borsi: al centro torna la donna
Scopri di più sull'articolo PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica
La sacra famiglia in PIETRE NERE, foto di Franco Rabino

PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica

Per Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida va in scena PIETRE NERE, di Babilonia Teatri (Leone d’argento alla Biennale di Venezia): uno spettacolo complesso, polifonico, sinestetico, con un ritmo pop rock punk.

Commenti disabilitati su PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica
Scopri di più sull'articolo LE CASE DEL MALCONTENTO @Materia Prima Festival 2023: una lettura itinerante e corale
Le Case, quadro finale - foto di Francesca Valente

LE CASE DEL MALCONTENTO @Materia Prima Festival 2023: una lettura itinerante e corale

Inizia MATERIA PRIMA FESTIVAL con la lettura scenica itinirenate de LE CASE DEL MALCONTENTO, tratta dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, a cura di Murmuris e AttoDue: la voce corale degli attori nel''ex Monastero di Sant’Orsola a Firenze.

Commenti disabilitati su LE CASE DEL MALCONTENTO @Materia Prima Festival 2023: una lettura itinerante e corale

COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

In scena al Teatro della Pergola il dramma COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello, rappresentato per la prima volta nel 1930 e riadattato per il cinema nel 1932 con il titolo “As you desire me” con Greta Garbo. Lucia Lavia interpreta l’Ignota, una donna alla ricerca della propria identità. Le atmosfere noir e l’ambientazione anni Venti, scelte di regia di Luca De Fusco, contribuiscono a sottolineare il tema pirandelliano dell’impossibilità di conoscersi e di essere conosciuti.

Commenti disabilitati su COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

Il teatro contemporaneo a Firenze: MATERIA PRIMA FESTIVAL compie 10 anni

Dal 1 marzo al 18 aprile la decima edizione di MATERIA PRIMA FESTIVAL, a cura di Murmuris, al Teatro Cantiere Florida di Firenze e in altri spazi della città, presenta un ricco cartellone di spettacoli pluripremiati, nuove produzioni, artisti internazionali, maestri della scena e giovani emergenti, oltre a incontri, laboratori per le scuole, riflessioni sul teatro.

Commenti disabilitati su Il teatro contemporaneo a Firenze: MATERIA PRIMA FESTIVAL compie 10 anni

APOCALISSE TASCABILE @Teatro Cantiere Florida: la fine del mondo in un supermercato

La giovanissima formazione romana Fettarappa Sandri/Guerrieri ha portato al Teatro Cantiere Florida di Firenze il pluripremiato APOCALISSE TASCABILE: uno strampalato, esilarante, irrequieto, apocalittico incontro tra Dio e un giovane dei nostri giorni, incastrato nei meandri surreali della vita alla impossibile ricerca di collocazione sociale.

Commenti disabilitati su APOCALISSE TASCABILE @Teatro Cantiere Florida: la fine del mondo in un supermercato