RITRATTO DI DONNA ARABA CHE GUARDA IL MARE @ Arena del Sole: la ricerca dell’altro e l’impossibilità  dell’incontro

In scena all'Arena del Sole dal 9 all'11 novembre, RITRATTO DI DONNA ARABA CHE GUARDA IL MARE è la narrazione allegorica, attraverso la storia di un amore ambiguo e tragico tra un uomo europeo e una donna nordafricana

Commenti disabilitati su RITRATTO DI DONNA ARABA CHE GUARDA IL MARE @ Arena del Sole: la ricerca dell’altro e l’impossibilità  dell’incontro

VIAGGIO NELLA SCATOLA MAGICA @ Teatro Duse: una visita guidata nei luoghi del Teatro

Si è svolto lunedଠ18 giugno il primo dei quattro appuntamenti alla scoperta dei segreti del Teatro Duse: “Viaggio nella scatola magica”, una visita guidata-spettacolo tra passato e presente di uno dei teatri più importanti della tradizione bolognese

Commenti disabilitati su VIAGGIO NELLA SCATOLA MAGICA @ Teatro Duse: una visita guidata nei luoghi del Teatro

APLOD @ Poverartefestival: la nobile gioventù di un teatro postmoderno

Il 16 aprile, in occasione di Poverarte, festival di tutte le arti, è andato in scena Aplod: un'effervescente, mordace, eclettica tragicommedia contemporanea interpretata da un affiatato gruppo di giovani attori freschi di accademia.

Commenti disabilitati su APLOD @ Poverartefestival: la nobile gioventù di un teatro postmoderno

PATRIA PUTTANA @ Teatro Arena del Sole: dal pulpito della Donna!

Da che pulpito il racconto? Dal pulpito patriottico e femminile dell'altarino dal quale Moscato dà  voce alle donne, libere amanti di uno schiavo padrone, amanti di tutti e di nessuno, a volte un poco di sà© stesse, in quel caso amanti per davvero.

Commenti disabilitati su PATRIA PUTTANA @ Teatro Arena del Sole: dal pulpito della Donna!

IL GIOCATORE @Teatro Storchi: una patologia senza tempo

Dal 15 al 18 marzo, presso il Teatro Storchi di Modena, è andato in scena IL GIOCATORE, tratto dal discusso romanzo di Fà«dor Dostoevskij, dal quale il celebre attore e drammaturgo Vitaliano Trevisan - recentemente insignito del Premio Riccione,

Commenti disabilitati su IL GIOCATORE @Teatro Storchi: una patologia senza tempo

OTELLO @ ARENA DEL SOLE: Dove c'è l'Otello c'è tutto

Uno spaccato sugli universali meccanismi della mente di ieri e di oggi, possono cambiare i luoghi e i nomi, ma siamo tutti Otello, Iago, Desdemona, Cassio, nell'effimera vita che ci è concessa.

Commenti disabilitati su OTELLO @ ARENA DEL SOLE: Dove c'è l'Otello c'è tutto

CASA DI BAMBOLA @ Teatro Duse: del vivere in una bolla

In scena al Duse di Bologna uno dei drammi ottocenteschi per antonomasia: CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen che abbiamo recensito a Roma nel passaggio al teatro Vascello. Questa pièce di ampio respiro, datata 1879, segna un punto di svolta nella storia del teatro occidentale, in quanto iscrive nel tessuto narrativo una prospettiva storica che offre squarci di realtà  culturale e sociale dell'epoca.

Commenti disabilitati su CASA DI BAMBOLA @ Teatro Duse: del vivere in una bolla