Giorgia Antonelli di Liberaria@ Più Libri Più Liberi: riflessioni sull'editoria italiana e presentazione di nuovi titoli in uscita
Giorgia Antonelli ci racconta i nuovi progetti di Liberaria, presente alla fiera Più Libri Più Liberi 2019.
Giorgia Antonelli ci racconta i nuovi progetti di Liberaria, presente alla fiera Più Libri Più Liberi 2019.
L'edizione 2019 di Più libri più liberi è stata un'occasione per parlare di migrazioni e accoglienza. Fra le molte presentazioni abbiamo seguito quella del fumettista franco-beninese Yvan Alagbè e la presentazione di Emigrania, edito da Becco Giallo.
A Più Libri Più Liberi Gufetto Libri ha incontrato Claudia Tarolo, che dal 2000 si occupa di direzione editoriale presso la Marcos Y Marcos. Un incontro ricco di spunti e di riflessioni sull'editoria e il mondo del libro in genere.
A Più Libri Più Liberi abbiamo incontrato di nuovo gli amici di Bottega Errante Edizioni e scambiato con loro due chiacchiere sui prossimi progetti.
In occasione di Più libri Più liberi abbiamo avuto il piacere di assistere all'interessante presentazione del libro di Antonio Talia, a cui, insieme all'autore, sono intervenuti Concita De Gregorio e Giuseppe Smorto.
A Più Libri Più Liberi Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci hanno raccontato Tlon edizioni, casa editrice ma anche Scuola di Filosofia e Libreria Teatro.
Eric Sadin ha presentato il suo nuovo volume, edito da Luiss University Press, dove indaga il rapporto fra l'uomo e le intelligenze artificiali.
Edizioni Gruppo Abele ha presentato il nuovo volume di Carlo Brusco, La grande vergogna. L'Italia delle leggi razziali: un saggio storico attuale e innovativo su una delle più grandi vergogne della nostra storia.
A Più Libri Più Liberi abbiamo incontrato Anna Basile per parlare di Iperborea, una casa editrice specializzata nella letteratura del Nord Europa.
Yasmina Khadra, autore algerino di lingua francese, ha presentato a Più Libri Più Liberi L'ultima notte del Rais, edito da Sellerio, dimostrando nuovamente di essere una voce scomoda e mai banale.