IL PREMIO SINBAD E IL BELLO DI ESSERE INDIPENDENTI

Gufetto Mag alla XIV edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma Più libri più liberi – I Parte: che cosa significa essere indipendenti? Il Premio Sinbad dà una risposta convincente.

Commenti disabilitati su IL PREMIO SINBAD E IL BELLO DI ESSERE INDIPENDENTI

LA LEGGENDA DI CAPO HORN – Volume 1 ALBATROS

La prima graphic novel pubblicata dalla casa editrice Nutrimenti - La leggenda di Capo Horn. Albatros - si colloca perfettamente nel filone delle avventure leggendarie dedicate al mare. Un diario di bordo firmato Luca Celoria e Salvo Carramusa.

Commenti disabilitati su LA LEGGENDA DI CAPO HORN – Volume 1 ALBATROS

Francesco Randazzo, TU NON LO SAI DA DOVE VENGO, Meridiano Zero Editore

Un barbone maleodorante chiede di essere accompagnato a casa: questo l'inizio dell'inconcludente e nervoso viaggio attraverso le strade di una Catania inconsueta di Tu non lo sai da dove vengo, un romanzo colmo di poesia e inquietudine.

Commenti disabilitati su Francesco Randazzo, TU NON LO SAI DA DOVE VENGO, Meridiano Zero Editore

IL FUMETTO DEL MESE: Dylan Dog N° 351 – IN FONDO AL MALE

"Fumetto d’orrore, fumetto d’autore, fumetto di ironia e fantasia, fumetto di grandi avventure ai confini tra realtà e incubo”, questo è il Dylan Dog che conosciamo. Ma cosa succede se il personaggio viene rimodellato da un autore fuori dagli schemi?

Commenti disabilitati su IL FUMETTO DEL MESE: Dylan Dog N° 351 – IN FONDO AL MALE

THE GRAVEYARD BOOK di Neil Gaiman

È targato NPE edizioni il primo adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo di Neil Gaiman diventato best-seller nel 2009, The Graveyard Book. Un “Libro della Giungla” in chiave gotica, un fumetto che "riesce a toccare sublimi vette estetiche".

Commenti disabilitati su THE GRAVEYARD BOOK di Neil Gaiman

BURKA: oltre il giudizio

Indagare sé stessi con spirito creativo e dirompente, emergendo da tutto ciò che è limite e costrizione. Questa la sfida di Burka, il nuovo libro di Maria Strova, con gli scatti di Calogero Ferrara negli splendici scenari della Sicilia e di Corfù.

Commenti disabilitati su BURKA: oltre il giudizio

IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIORNI di Jules Verne

Un grande classico della letteratura d'avventura, ricco di colpi di scena, di dettagli dal gusto enciclopedico, di passione per le nuove invenzioni. Un grande libro di viaggio, pure, in cui tutto conta fuorché la meta.

Commenti disabilitati su IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIORNI di Jules Verne

Blood & Breakfast di Riccardo de Torrebruna: un noir targato Ensemble

Uno studente di Medicina fuori corso e apatico, un vecchio rudere trasformato in bed & breakfast, personaggi bizzarri e misteriose sparizioni: questi gli ingredienti del noir di Riccardo de Torrebruna targato Ensemble.

Commenti disabilitati su Blood & Breakfast di Riccardo de Torrebruna: un noir targato Ensemble

Morgan Lost: non restate soli al buio

È arrivata in edicola il 20 ottobre una folgorante novità editoriale firmata da Claudio Chiaverotti per Sergio Bonelli: Morgan Lost, la serie dal sapore cinematografico che non delude le aspettative degli amanti del fumetto.

Commenti disabilitati su Morgan Lost: non restate soli al buio