Cinque Graphic Novel da leggere nel mese del Pride
Le cinque graphic novel consigliate da GufettoLibri per il mese del Pride!
Le cinque graphic novel consigliate da GufettoLibri per il mese del Pride!
Quarta opera di Josephinne Signorelli, in arte Fumettibrutti, Anestesia affronta il tema della ricerca di sà© al di là del proprio corpo biologico. Questo potente graphic novel dà voce a chi si sente pronto a diventare l'artefice del proprio destino.
Con la sua opera prima, AJ Dungo intreccia la storia del surf al suo tragico amore di gioventù. Dalle Hawaii alla California, i luoghi e i piani temporali si intersecano in nome della libertà di essere se stessi, fino alla fine.
Il thriller Milano a mano armata, scritto da Romano De Marco e pubblicato nel 2011, è ora diventato un fumetto. Questa versione del 2020 è opera della china di Mario Schiano, a cura della casa editrice Round Robin.
Il Mahabharata è un classico della cultura indiana e uno dei capolavori della letteratura mondiale. Trasposto in fumetto da Carrière e Michaud, è ora tradotto in italiano da Ippocampo.
Becco Giallo pubblica una graphic novel su una delle figure più influenti dell'attivismo afroamericano, Angela Davies.
Crudeltà di Koren Shadmi: NPE propone Anatomia del desiderio, In carne e ossa e Cuori distratti in questa raccolta secondo l'ordine originale di pubblicazione voluto direttamente dall'artista israeliano.
Là dove finisce la Terra è una graphic novel di Dà©sirà©e e Alain Frappier uscita per add editore con la prefazione di Luis Sepàºlveda, che racconta il Cile dal sogno di Allende alla feroce dittatura di Pinochet, attraverso la storia di un esule.
Esce il 21 Maggio per Tunuà© l'ultima fatica di Paco Roca, affiancato da Guillermo Corral ai testi: Il Tesoro del Cigno Nero, un'avvincente avventura ispirata a una storia realmente accaduta
Abbiamo intervistato Takoua Ben Mohamed, giovane fumettista italo tunisina, autrice di due graphic novel autobiografiche edite da BeccoGiallo.