Romeo e Giulietta1.1 – La sfocatura dei corpi@Teatro Vascello di Roma

Dal 9 al 26 luglio il teatro Vascello propone il Festival di danza contemporanea “Fuori Programma” ospitando artisti di fama internazionale, e nella serata del 18 luglio il protagonista è stato Roberto Zappalà  con la sua creazione Romeo e Giulietta 1.1 (La sfocatura dei corpi).

Commenti disabilitati su Romeo e Giulietta1.1 – La sfocatura dei corpi@Teatro Vascello di Roma

Il fenomeno migratorio raccontato dalla compagnia ATACAMA@Teatro Tor Bella Monaca di Roma

Migranti è la nuova produzione della compagnia Atacama, attiva da molti anni in ambito nazionale ed internazionale. Quest'anno, dal 23 al 25 giugno, sul palco del Teatro Tor Bella Monaca, i coreografi Patrizia Cavola ed Ivan Truol, hanno scelto di affrontare una tematica attuale e più che mai in discussione negli ultimi tempi: la migrazione e tutte le tematiche sociali che da essa derivano.

Commenti disabilitati su Il fenomeno migratorio raccontato dalla compagnia ATACAMA@Teatro Tor Bella Monaca di Roma

MIGRANTI @ Teatro Tor Bella Monaca: flussi migratori in scena

MIGRANTI è la nuova produzione della compagnia Atacama, compagnia romana attiva da molti anni in ambito nazionale ed internazionale. Quest'anno, dal 23 al 25 giugno, sul palco del Teatro Tor Bella Monaca: coreografi Patrizia Cavola ed Ivan Truol

Commenti disabilitati su MIGRANTI @ Teatro Tor Bella Monaca: flussi migratori in scena

Intervista ai fondatori della compagnia ATACAMA: Patrizia Cavola e Ivà n Truol

La redazione danza di Gufetto Magazine ha avuto il piacere di intervistare Patrizia Cavola e Ivà n Truol, fondatori della compagnia Atacama, in occasione della nuova produzione MIGRANTI, in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma dal 23 al 25 giugno. La Compagnia, nata nel 1997, da ottobre 2009 ha residenza artistica presso La Scatola dell'Arte di Roma, centro di formazione e produzione Gestione e Direzione Artistica di Patrizia Cavola e Ivà n Truol, ed è sostenuta e riconosciuta dal MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali e del Turismo- Dipartimento dello Spettacolo.

Commenti disabilitati su Intervista ai fondatori della compagnia ATACAMA: Patrizia Cavola e Ivà n Truol

Un dialogo in movimento@Teatro Tor Bella Monaca

Tre donne in scena, oggetti sparsi sul palco, disordine, immobilità  ed attesa, per la coreografia di Adriana Borriello andata in scena presso il Teatro Tor Bella Monaca di Roma.

Commenti disabilitati su Un dialogo in movimento@Teatro Tor Bella Monaca

Dancing Partners: la danza contemporanea europea si mette in luce

Nella serata del 26 maggio 2017 è andato in scena presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti Dancing Partners, il progetto in rete avviato nel 2013 per la promozione della danza contemporanea su scala europea da parte di un team di artisti consolidati di diverse nazionalità .

Commenti disabilitati su Dancing Partners: la danza contemporanea europea si mette in luce

Intervista alla coreografa Erika Silgoner

Ad una settimana dal debutto del nuovo progetto di Ä’SKà„N "Ode all'uomo fragile", la redazione di Gufetto ha deciso di intervistare la giovane ed aprezzata coreografa della compagnia Erika Silgoner per far conoscere al pubblico il suo lavoro artistico

Commenti disabilitati su Intervista alla coreografa Erika Silgoner

Intervista al giovane coreografo Gianluca Possidente

Il 10 maggio 2017 andrà  in scena, presso il Teatro della Visitazione di Roma, durante il Festival Live Art 2017, la creazione Ho sentito Eva cantare, dell'emergente coreografo Gianluca Possidente. Alessia Fortuna, l'ha intervistato per la rivista Gufetto Magazine, mettendo in luce il suo stile coreografico, la sua ricerca e i suoi progetti futuri.

Commenti disabilitati su Intervista al giovane coreografo Gianluca Possidente

La Germania in scena sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

La fondazione musica per Roma ha scelto di porre come focus del Festival Equilibrio un Paese europeo: la Germania. àˆ stata messa in scena sul palco dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'importanza della corrente tedesca novecentesca per lo sviluppo della danza europea del nostro tempo.

Commenti disabilitati su La Germania in scena sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma