STORY: Gufetto dall'Html al 2.0

Da questo articolo, vi proporremo su FB alcune interviste "storiche" che a rileggerle oggi, fanno forse un po' sorridere, ma anche riflettere. Sono parte della nostra storia (come testata)

Commenti disabilitati su STORY: Gufetto dall'Html al 2.0

Intervista a Giorgia Trasselli in tournèe con PARENTI SERPENTI

Dopo il passaggio al Festival Teatrale di Borgio Verezzi, lo spettacolo PARENTI SERPENTI con la regia di Luciano Melchionna è attualmente in tournée. Raggiungiamo la protagonista femminile Giorgia Trasselli, che interpreta il personaggio di Trieste

Commenti disabilitati su Intervista a Giorgia Trasselli in tournèe con PARENTI SERPENTI

Grazie Anna, per il tuo coraggio!

Si è spenta questa mattina Anna Marchesini, artista eclettica, attrice e regista teatrale e televisiva dai mille volti, geniale, estemporanea, fuori le righe. Molti sono gli epiteti che le potrebbero appartenere. Nessuno in grado di definirla pienamente, come spesso capita ai grandi attori multiformi.

Commenti disabilitati su Grazie Anna, per il tuo coraggio!

Trio Fresu-Bojan z.-Petrelli aprono i “CONCERTI NEL PARCO”

Nel vivace contesto della Casa del Jazz di Roma in via di Porta Ardeatina 55, circondato dalle suggestive Mura Aureliane e ormai riconosciuto come uno dei più autorevoli centri europei e internazionali nel mondo del jazz, giovedì 7 luglio hanno aperto la rassegna dei “Concerti nel parco 2016”

Commenti disabilitati su Trio Fresu-Bojan z.-Petrelli aprono i “CONCERTI NEL PARCO”

CONCERTI NEL PARCO: la XXVI coraggiosa edizione a Roma!

Gufetto seguirà con interesse la ventiseiesima edizione del Festival, I CONCERTI NEL PARCO,che quest’anno invece che nell’usuale cornice di Villa Pamphilj, si svolgerà per la prima volta alla Casa del Jazz dal 7 luglio al 2 agosto ed avrà una grande serata conclusiva il 3 agosto a Villa Ada.

Commenti disabilitati su CONCERTI NEL PARCO: la XXVI coraggiosa edizione a Roma!

MONOLOGHI DELL'ATOMICA @Scena sensibile: intervista a Elena Arvigo

Uno spettacolo serio, drammatico e impegnativo, come solo può essere un mono­spettacolo intitolato “MONOLOGHI DELL'ATOMICA”, che riprende le testimonianze delle persone sopravvissute alle catastrofi nucleari di ÄŒernobyl e Nagasaki

Commenti disabilitati su MONOLOGHI DELL'ATOMICA @Scena sensibile: intervista a Elena Arvigo