KONTAMINAZIONI al Felt Music Club
Al FELT MUSIC CLUB Riccardo Ascani & Flamenco Jazz Chillout Quartet, nonché Quentin Gas in collaborazione con Jorge Mesa hanno affascinato il pubblico nelle loro sonorità ispaniche: vi raccontiamo tutto...
Al FELT MUSIC CLUB Riccardo Ascani & Flamenco Jazz Chillout Quartet, nonché Quentin Gas in collaborazione con Jorge Mesa hanno affascinato il pubblico nelle loro sonorità ispaniche: vi raccontiamo tutto...
Va in scena al Teatro di Carpi un concerto aperitivo letterario tra note classiche dal ‘500 al ‘900 con il duo Des Alpes, il soprano Lorna Windsor e la partecipazione straordinaria di Dacia Maraini
Il secondo concerto della rassegna “Il classico del martedì” al Quirinetta Caffè Concerto ci porta in un viaggio attraverso il Barocco Europeo, da Londra a Venezia, passando per Parigi e Dresda.
Lo spettacolo sul massacro di Aytzinapa del 26 settembre del 2014, torna in scena dall’11 al 14 febbraio 2016 al teatro delle Moline. Ve lo abbiamo raccontato nel 2015 e torniamo a raccontarvelo ancora...
Ieri, martedì 2 marzo, presso lo Spazio Oberdan Milano, la Fondazione Cineteca Italiana ha presentato il film: “Il piccolo Teatro”, dedicato alla storia e alle eccellenze di Milano, in questo caso il Piccolo Teatro.
Dal 28 al 31 gennaio,al Teatro Parioli Peppino de Filippo di Roma, la Compagnia Italiana di Operette in ”Cin Cin Là”, libretto di Carlo Lombardo, regia Franco Barbero, direzione musicale Maurizio Bogliolo.
Al Teatro Eliseo, dal 26 al 31 gennaio, Nicola Piovani ripropone una delle sue più belle creazioni, i “VIAGGI DI ULISSE”, un “Concerto mitologico per strumenti e voci”, da lui scritto e diretto al pianoforte, con la collaborazione dell’Ensemble Aracolei.
Intervista a Gianni De Feo, interprete e regista dello spettacolo “Grido d’amore-Edith Piaf” in scena al Teatro dei Conciatori di Roma fino al 10 gennaio 2016.
La terza edizione del Festival in scena fino al 24 gennaio ad Albano, si è aperta con un omaggio a Giacomo Leopardi e Fryderyc Chopin: Noi di Gufetto ci eravamo e vi raccontiamo la serata e vi ricordiamo i prossimi appuntamenti in vista...
Quattro chiacchiere alla scoperta della realtà torinese del Teatro della Caduta, con il suo direttore artistico e fondatore Massimo Betti Merlin