“Romeo and Juliet Circus” in scena al Cometa Off @ Intervista a Gabriele Granito

“Romeo and Juliet Circus” è in scena il 19 ottobre al Cometa Off nell'ambito della rassegna “Progetto Shakespeare 2018” L'iniziativa ideata dalla Sycamore T Company (Roma) e da Casa Shakespeare (Verona) è l'ideale continuazione di Shakespeare Re-loaded Festival

Commenti disabilitati su “Romeo and Juliet Circus” in scena al Cometa Off @ Intervista a Gabriele Granito

KAN YA MAKAN @Teatro del Carcere di Sollicciano. C’era una volta, c’è ancora e ci sarà. Intervista alla regista Elisa Taddei

La Compagnia di Sollicciano, formata da attori detenuti, in scena nel Teatro del Carcere con la nuova produzione in prima nazionale, Kan Ya Makan, per la regia di Elisa Taddei: la meraviglia e la bellezza fiaba nel regno della pena

Commenti disabilitati su KAN YA MAKAN @Teatro del Carcere di Sollicciano. C’era una volta, c’è ancora e ci sarà. Intervista alla regista Elisa Taddei

Intervista agli allievi attori del laboratorio di critica in scena con EDIPO ME al Teatro Cantiere Florida

Gli attori della scuola di recitazione Il Genio della Lampada di Firenze, allievi del laboratorio di critica di Gufetto, sono andati in scena con EDIPO ME al Teatro Cantiere Florida. Ci hanno raccontano la loro esperienza in questa intervista

Commenti disabilitati su Intervista agli allievi attori del laboratorio di critica in scena con EDIPO ME al Teatro Cantiere Florida

Giornata Internazionale contro l’omotransfobia a Firenze. Intervista a Cristian Palmi @Teatro delle Spiagge

Il 17 maggio si celebra La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Una cooperazione tra associazioni fiorentine ha organizzato una tre giorni di eventi. Abbiamo intervistato Cristian Palmi del Teatro delle Spiagge.

Commenti disabilitati su Giornata Internazionale contro l’omotransfobia a Firenze. Intervista a Cristian Palmi @Teatro delle Spiagge

HANNU PALOSUO: l'artista delle ombre

Incontriamo Hannu Palosuo, artista finlandese che vive a Roma dal 1989. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche di molti paesi del mondo. Centrale nella sua poetica è il tema della memoria e del ricordo.

Commenti disabilitati su HANNU PALOSUO: l'artista delle ombre

INVISIBLE LIGHT@ Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina: Le fotografie di Sheila McKinnon per riflettere sulla condizione della donna ed il cambiamento climatico

Dal 15 al 23 Febbraio 2018, presso la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina, alla Camera dei Deputati di Roma, la fotografa canadese Sheila McKinnon, espone la sua visione sui diritti delle donne e il pericolo del cambiamento climatico

Commenti disabilitati su INVISIBLE LIGHT@ Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina: Le fotografie di Sheila McKinnon per riflettere sulla condizione della donna ed il cambiamento climatico