TENEREZZE @ Cirkoloco: interviste agli autori
Le interviste ai protagonisti di (Te)nerezze rassegna di drammaturgia a filiera corta al Cirkoloco presso il circolo Arci ExFila di Firenze dal 25 gennaio. 7 autori, 7 spettacoli
Le interviste ai protagonisti di (Te)nerezze rassegna di drammaturgia a filiera corta al Cirkoloco presso il circolo Arci ExFila di Firenze dal 25 gennaio. 7 autori, 7 spettacoli
QUESTA SONO IO: in un gioco di parole si presenta ANTONELLA QUESTA. Alice Capozza per Gufetto la intervista al Teatro di Rifredi dopo la replica fiorentina di VECCHIA SARAI TU
Gufetto incontra Tiziana Bruno, la curatrice di Scampia Storytelling 2019, evento che si è tenuto a Napoli 29 Novembre scorso: l' obiettivo? portare la lettura e le storie nelle scuole più o meno disagiate del Paese...
Abbiamo raggiunto Jacqueline Bulnes che prota in scena dal 18 al 22 dicembre al teatro basilica di Roma The Gravity Between una performance di danza e musica dal vivo composta da Niklas Gjersoe ispirata alla connessione tra gli individui...
Incontriamo Monica Refe, giornalista e autrice de “IL SOGNO AMERICANO: La parola ai sognatori†edito e distribuito da AMAZON un volume che raccoglie diverse interviste realizzate negli anni a personaggi appartenenti a diversi settori della società ...
A Prato debutta ANTIGONE di Massimiliano Civica. Susanna Pietrosanti lo ha incontrato per parlare dell'allestimento e della traduzione. Repliche fino al 8 dicembre al Fabbricone
Questa settimana torneremo al teatro Studio Uno per TOGLIATTI MON AMOUR, spettacolo dell'eclettica Carlotta Piraino che indaga la Prostituzione partendo dai clienti. E sul palco in anonimato, salirà Furgonaro, fra le firme di SPOTTED TOGLIATTI
Riparte il Florence Queer Festival, festival di cultura queer ed lgbt+ a Firenze dal 15 al 20 ottobre al Cinema La Compagnia, realizzato da IREOS comunità queer autogestita. Intervista ai direttori artistici e alla presidente IREOS
La Rassegna "IL TEATRO CHE NON C'ERA- “HO BISOGNO DI SENTIMENTI†in partenza in questi giorni al teatro studio Keiros è firmata dal brillante regista/drammaturgo Stefano Maria Palmitessa. Lo abbiamo raggiunto per saperne di più!
Un dialogo platonico, un'idea più grande di sà©, una pratica trentennale, una ricerca miracolosa e spietata. Questi e altro nell'intervista ad Armando Punzo, all'indomani del suo libro - dialogo con Rossella Menna e del suo ultimo vertice, Naturae