PENIS PROJECT torna in scena : intervista alla drammaturga e regista Patrizia Schiavo
“Penis Project - Per umani migliori” è uno spettacolo che analizza e mette in luce il maschio e il suo ruolo nella società di ieri e di oggi. Lo avevamo…
“Penis Project - Per umani migliori” è uno spettacolo che analizza e mette in luce il maschio e il suo ruolo nella società di ieri e di oggi. Lo avevamo…
INTERVISTA ESCLUSIVA al cantautore Ramy Essam, accusato di terrorismo dal regime egiziano e in esilio dal 2014. Una voce della resistenza che abbiamo incontrato a Prato in occasione della prima assoluta di Babilonia Teatri
Lapo Baraldi fotografa Firenze in bianco e nero nel lockdown: il vuoto della città diventa una fantasmagoria dove i famosi monumenti diventano nebulose apparizioni. FIRENZE COM'àˆ il suo ultimo libro si vende in tutti i musei
in scena fino al 19 dicembre 2021 al teatro Arcobaleno, LE METAMORFOSI DI OVIDIO, incentrato sul tema della Morte ma in una chiave ironica e rock. ne abbiamo parlato con Vincenzo Iantorno, nel cast dello spettacolo
Avevo già prenotato un tavolo al Caffè non lontano. Ci sediamo, dopo aver schivato una fiumana famelica di turisti armati di scarpe da ginnastica e cellulare. Una volta andavano in giro con la macchina fotografica al collo. Ma i tempi sono cambiati, ed è proprio questa illuminante e ovvia considerazione che mi suggerisce la prima domanda. Nulla è preparato come vuole Avallone quando lo contatto il giorno prima per l'agognata intervista. Da attore di buona stoffa, ama improvvisare. D'altronde deve solo pescare nella vita: la sua. Gli appartiene.
Attraverso le sue creature, cosଠdisarmate e attonite, l'artista Giulia Seri mostra un confine scandaloso tra pietas e orrore. La ferita puಠsolo restare aperta. Lo stile di Seri ricorda l'espressionismo nella sua cifra più tenera e commovente.
Dalla carta al cinema, passando per il teatro. Il film “Enaiat, l’incredibile storia”, scritto e diretto da Patrizia Schiavo, e liberamente tratto dal libro di Fabio Geda “Nel mare ci…
Intervista a Andrea Mancini, dramaturg del ricordo poetico su Giuliano Scabia: CANTI DELL'INFINITO ANDARE. In scena Annibale Pavone al festival Orizzonti Verticali 2021 a San Gimignano.
Festival Materia Prima a cura di Murmuris è dal 14 settembre a Firenze per la II edizione all'aperto nel Chiostro monumentale di Santa Maria Novella: teatro, musica, incontri, cinema. Le arti del contemporaneo a confronto. Intervista a Laura Croce
Le opere fotografiche di Monica Verdiani: energia vibrante di un atto artistico di natura sorgiva e iniziatica, che interroga ed evoca l'umano e il divino in compresenza e dialogo. Chiara Guarducci incontra l'artista per Gufetto-Arte