GARBATELLA 20/20. LA CITTà€ E LA MEMORIA @ Garbatella

Garbatella festeggia il suo centenario. La omaggiano l'ATER e gli studenti dell'Università  Roma Tre, con una mostra che porta lo spettatore a fare una passeggiata nella sua storia, tra edifici simbolo del quartiere e testimonianze dei residenti.

Commenti disabilitati su GARBATELLA 20/20. LA CITTà€ E LA MEMORIA @ Garbatella

DAVID CASINI: ELIMINARE LA CARNE @La Portineria

Il 20 febbraio 2020 è stata inaugurata a Firenze La Portineria, un nuovo spazio espositivo in viale Eleonora Duse, poco distante dallo stadio. Il direttore artistico Matteo Innocenti si è gentilmente offerto di rispondere ad alcune domande.

Commenti disabilitati su DAVID CASINI: ELIMINARE LA CARNE @La Portineria

TOMAS SARACENO, ARIA @Palazzo Strozzi, Firenze

Fino al 19 luglio 2020 Palazzo Strozzi di Firenze ospita la mostra Aria di Tomà s Saraceno. Protagonisti sono il volo e la ragnatela. L'artista ricalca le orme di Leonardo e cita Calvino, ammaliando per la sua affascinante capacità  visionaria.

Commenti disabilitati su TOMAS SARACENO, ARIA @Palazzo Strozzi, Firenze

Intervista all'artista Greg Barraco Duran @ ArteGenova

Dal 14 al 17 febbraio 2020, nello scenografico Padiglione Blu della Fiera di Genova, si è tenuta la XVI edizione della mostra mercato dell'arte moderna e contemporanea ArteGenova 2020.

Commenti disabilitati su Intervista all'artista Greg Barraco Duran @ ArteGenova

SEBASTIàƒO SALGADO >> EXODUS. In cammino sulle strade delle migrazioni @ Pistoia, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi

Pistoia dedica una mostra al fotografo Sebastià£o Salgado: le 180 fotografie di Exodus sono a Palazzo Buontalenti e nell'Antico Palazzo dei Vescovi fino al 14 giugno 2020. Profughi e rifugiati dei cinque continenti raccontano la loro storia.

Commenti disabilitati su SEBASTIàƒO SALGADO >> EXODUS. In cammino sulle strade delle migrazioni @ Pistoia, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi

SUOMINGORGO, PART III: KATJA TUKIAINEN, GIRL POWER IN FUCSIA

Katja Tukiainen, nata a Pori nel 1969, vive e lavora a Helsinki. Il colore d'eccellenza è per la Tukiainen il rosa, in tutte le sue sfumature. I suoi soggetti preferiti sono ragazze, dolci e forti allo stesso tempo.

Commenti disabilitati su SUOMINGORGO, PART III: KATJA TUKIAINEN, GIRL POWER IN FUCSIA

SUOMINGORGO, PART II: SASHA HUBER, radici e memoria storica

Sasha Huber, nata a Zurigo nel 1975, è un'artista svizzero-haitiana che vive e lavora a Helsinki. Il suo lavoro è incentrato su tematiche storiche e politiche come il colonialismo e la sua violenza intrinseca, il razzismo, l'appartenenza alle proprie radici, la memoria storica.

Commenti disabilitati su SUOMINGORGO, PART II: SASHA HUBER, radici e memoria storica

SUOMINGORGO, PART I: HANNU PALOSUO, la memoria e le sue tracce

Dal 17 settembre al 15 novembre 2019, a Roma ha avuto luogo la manifestazione artistica finlandese SuomIngorgo, curata da Riikka Vainio. Intervistiamo il pittore Hannu Palosuo.

Commenti disabilitati su SUOMINGORGO, PART I: HANNU PALOSUO, la memoria e le sue tracce