DOPO @Funaro: la poetica della frattura per guardare oltre

Con la installazione sensoriale DOPO Gabriella Salvaterra ci accompagna in un viaggio dell'anima alla ricerca dei fili spezzati di cui tutti siamo composti. In scena al Funaro dal 24 al 27 settembre: spettacolo di guarigione e riparazione

Commenti disabilitati su DOPO @Funaro: la poetica della frattura per guardare oltre

Sant’Oreste in Rete! Percorsi e Tracce: arte all’aperto e salute ambientale per un nuovo stile di vita e di cultura @ Sant’Oreste, Roma

All'ombra del Monte Soratte si trova il comune di Sant'Oreste. Nel mese di agosto 2020 si è svolta un'importante residenza d'artista che ha coinvolto nove performer e creativi, invitati a dialogare con un passato ricco di storia e arte.

Commenti disabilitati su Sant’Oreste in Rete! Percorsi e Tracce: arte all’aperto e salute ambientale per un nuovo stile di vita e di cultura @ Sant’Oreste, Roma

IL RACCONTO DELLA MONTAGNA nella pittura tra Ottocento e Novecento

Conegliano, preziosa per la sua urbanistica medievale, per le colline del Prosecco e per la strategica posizione tra pianura e monti, sentinella delle luminose e incantate Dolomiti, dedica alla montagna una straordinaria mostra a Palazzo Sarcinelli fino all'8 dicembre 2020

Commenti disabilitati su IL RACCONTO DELLA MONTAGNA nella pittura tra Ottocento e Novecento

Un sabato tra arte, storia e cultura: Sant’Oreste in Rete. Percorsi e Tracce per un Nuovo Stile di Vita e di Cultura

A Sant'Oreste (Rm) si è svolta il 12 settembre 2020 la presentazione di due sculture di Paolo Garau e de “I culti neolitici del Soratte: progetto per Grotta Antica” con Paolo Forconi nell'ambito della Rassegna “Sant'Oreste in Rete. Percorsi e Tracce"

Commenti disabilitati su Un sabato tra arte, storia e cultura: Sant’Oreste in Rete. Percorsi e Tracce per un Nuovo Stile di Vita e di Cultura

Guerrilla Spam. Ultrabandiere @ MAMBO BOLOGNA: laboratorio sulle identità  multiple dei migranti

Fino al 6 settembre al MAMbo di Bologna è possibile visitare gratuitamente la mostra Ultrabandiere, a cura di Guerilla Spam e Mattia Branca. Le bandiere esposte, simili ad arazzi, sono state progettate e create dai migranti residenti in una ex-scuola di Torino.

Commenti disabilitati su Guerrilla Spam. Ultrabandiere @ MAMBO BOLOGNA: laboratorio sulle identità  multiple dei migranti

Peterson-Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution @ PALAZZO MEDICI RICCARDI: la fragilità  dirompente di un antieroe

Dopo il grande successo della mostra su David Bowie, Palazzo Medici Riccardi di Firenze riapre le porte al Rock: dal 2 luglio al 18 ottobre 2020 "Peterson-Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution".

Commenti disabilitati su Peterson-Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution @ PALAZZO MEDICI RICCARDI: la fragilità  dirompente di un antieroe

5 minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee @ PALAZZO DUCALE GENOVA

Arriva a Genova Ninfee di Claude Monet: dal 12 giugno al 23 agosto 2020, Palazzo Ducale ospita uno dei capolavori del maestro dell'Impressionismo, nonchà© uno tra i più celebri dipinti di tutti i tempi.

Commenti disabilitati su 5 minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee @ PALAZZO DUCALE GENOVA

LA MERAVIGLIA – MOSTRA RESIDENZE D’ARTISTA @ Manifattura Tabacchi, Firenze

Dal 1 al 26 luglio 2020 la Manifattura Tabacchi di Firenze ospiterà  la mostra La Meraviglia. Negli spazi dell'ex fabbrica di Stato verranno esposte le opere di sei giovani artisti coinvolti nel progetto di questa residenza d'artista.

Commenti disabilitati su LA MERAVIGLIA – MOSTRA RESIDENZE D’ARTISTA @ Manifattura Tabacchi, Firenze

ARCADIA E APOCALISSE. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni @ Palazzo Pretorio, Pontedera

La mostra Arcadia e Apocalisse allestita a Palazzo Pretorio di Pontedera fino al 26 aprile offre ai visitatori l'opportunità  di riflettere sul cambiamento di percezione del paesaggio italiano negli ultimi 150 anni.

Commenti disabilitati su ARCADIA E APOCALISSE. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni @ Palazzo Pretorio, Pontedera