JENNY SAVILLE @Museo Novecento Firenze: veli pitturati di cenere e nudo

Fino al 27 febbraio 2022 Jenny Saville sarà  oggetto di un progetto espositivo diffuso, ideato da Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Una mostra che attraverso i corpi e la carne interroga la possibilità  di riaffermare un'estetica umanista

Commenti disabilitati su JENNY SAVILLE @Museo Novecento Firenze: veli pitturati di cenere e nudo

LE RADICI DEL VIAGGIO: intervista ad ANNA CORCIONE

Intervista ad Anna Corcione, artista partenopea, dedita dal 2013 alla connessione tra arte e ambiente. Le sue opere attraverso l'impatto estetico restituiscono quell'appartenenza dimenticata, così viva nell'infanzia e nella mistica

Commenti disabilitati su LE RADICI DEL VIAGGIO: intervista ad ANNA CORCIONE

COLORI NELLE MANI @Galleria Poggiali, Firenze: l’indistinto di Arnulf Rainer

La prestigiosa Galleria Poggiali porta in prima assoluta a Firenze ARNULF RAINER: Colori nelle mani è una stupefacente e vasta selezione di opere, prevalentemente inedite, di questo straordinario artista austriaco che si impone fin dagli anni 60

Commenti disabilitati su COLORI NELLE MANI @Galleria Poggiali, Firenze: l’indistinto di Arnulf Rainer

Klimt. La Secessione e l’Italia @ Palazzo Braschi

La mostra “Klimt. La Secessione e l'Italia” dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022 è ospitata a Palazzo Braschi, promossa da Roma Culture, Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con il Belvedere Museum e la Klimt Foundation.

Commenti disabilitati su Klimt. La Secessione e l’Italia @ Palazzo Braschi

LA FERITA DEL CORPO: intervista a GIULIA SERI

Attraverso le sue creature, così disarmate e attonite, l'artista Giulia Seri mostra un confine scandaloso tra pietas e orrore. La ferita può solo restare aperta. Lo stile di Seri ricorda l'espressionismo nella sua cifra più tenera e commovente

Commenti disabilitati su LA FERITA DEL CORPO: intervista a GIULIA SERI

FOTO PERFORMATIVE: intervista a MONICA VERDIANI

Le opere fotografiche di Monica Verdiani: energia vibrante di un atto artistico di natura sorgiva e iniziatica, che interroga ed evoca l'umano e il divino in compresenza e dialogo. Chiara Guarducci incontra l';artista per Gufetto-Arte

Commenti disabilitati su FOTO PERFORMATIVE: intervista a MONICA VERDIANI

Performance art: intervista a Paola Fatelli

Daniela Beltrani e Paola Fatelli, artiste di performance art, si incontrano per la prima volta, e ne emerge un'intervista che offre uno sguardo sulla pratica artistica di Paola, il suo pensiero, le sue performance, le sue esperienze.

Commenti disabilitati su Performance art: intervista a Paola Fatelli

Tabù. Classico Contemporaneo, Cecilia Cosci @Tobian Art Gallery (Firenze)

A Firenze Tabù. Classico Contemporaneo, prima personale dell'artista rivelazione Cecilia Cosci, alla Tobian Art Gallery: un caso di alto livello estetico e immaginifico. Genialità  associativa, pazienza e abilità  artigianale

Commenti disabilitati su Tabù. Classico Contemporaneo, Cecilia Cosci @Tobian Art Gallery (Firenze)

PRELUDIO E OLTRE: intervista a LAURA CASTELLUCCI

Laura Castellucci è una giovane artista fiorentina in continuo fermento: l'abbiamo incontrata dopo la personale PRELUDIO a Firenze e le abbiamo fatto qualche domanda sul suo percorso artistico

Commenti disabilitati su PRELUDIO E OLTRE: intervista a LAURA CASTELLUCCI