PAVLO MAKOV @Galleria Cartavetra: l’insistenza della vita sotto le bombe

In esclusiva prima assoluta alla Galleria Cartavetra di Firenze, fino al 30 dicembre 2022, imperdibile mostra LE DUE ROSE di PAVLO MAKOV, artista rappresentante dell’Ucraina alla Biennale dell'Arte di Venezia 2022. Una mostra che suscita turbamento, stupore e gratitudine per un artista straordinario assente di retorica e sentimentalismo, vivo di un rigore prezioso, capace di inventare una delicata e potente simbologia, dedito alle mappature dell’umano.

Commenti disabilitati su PAVLO MAKOV @Galleria Cartavetra: l’insistenza della vita sotto le bombe

L’ORO DEL MEDITERRANEO: L’ARTE CONTEMPORANEA FRA I COMPONENTI DEL FATTORE X DELL’OLIFERA TREBULA

l'oro del mediterraneo - Domenica 20 novembre 2022, vi diamo appuntamento a Monteleone Sabino (Rieti) in occasione della Sagra della Bruschetta, ma nella splendida cornice archeologica di un anfiteatro romano, per la seconda parte del Convivio sul fantomatico “fattore x” dell’Olifera Trebula.

Commenti disabilitati su L’ORO DEL MEDITERRANEO: L’ARTE CONTEMPORANEA FRA I COMPONENTI DEL FATTORE X DELL’OLIFERA TREBULA

COSMONAUTA @ Intervista a Sara Mistretta

Andiamo a conoscere Sara Mistretta, giovane artista toscana, particolarmente eclettica, che spazia dalla fotografia alla fluida art. Recentemente ha approfondito un genere tutto suo di disegni, incentrato sulla rappresentazione di una dimensione onirica e surreale, offrendoci mondi stupefatti e ipnotici, dentro cui perdersi.

Commenti disabilitati su COSMONAUTA @ Intervista a Sara Mistretta
Scopri di più sull'articolo GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 
Giuliano Scabia e le sue oche totem

GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 

Fino al 19 settembre ANDARE IN OCA, mostra dedicata al maestro Giuliano Scabia ad un anno dalla sua scomparsa. Al Museo Marino Marini di Firenze, la mostra è curata da Andrea Mancini, Massimo Marino e Stefano Rovai.

Commenti disabilitati su GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 

RITORNO AL FUTURO: THE EXHIBITION @ PALAZZO BELLONI

Dal 25 giugno al 18 settembre la mostra della trilogia cult Ritorno al Futuro. Un allestimento unico e raro, una collezione inestimabile di oggetti per svelare i retroscena della trilogia.…

Commenti disabilitati su RITORNO AL FUTURO: THE EXHIBITION @ PALAZZO BELLONI

CRUDA MATERIA@intervista al fotografo Emiliano Giglioli

Abbiamo avuto la possibilità di addentrarci nell’opera di Emiliano Giglioli, un artista toscano che rende la fotografia qualcosa di altro, sulla soglia dell’arte informale. La sua spasmodica ricerca inizia nel…

Commenti disabilitati su CRUDA MATERIA@intervista al fotografo Emiliano Giglioli
Scopri di più sull'articolo CELEBRATING LIFE @Tobian Art Gallery: lo sguardo di Giacomo Pirozzi
September 2019. Central Jakarta Sint Carolus Salemba Catholic Hospital Sequence 0232-0242 Mothers having problems with breastfeeding see a specialist Early Initiation of Breastfeeding / Co-sleeping Doctor with a premature baby Kangaroo room Ceasairian delivery

CELEBRATING LIFE @Tobian Art Gallery: lo sguardo di Giacomo Pirozzi

Alla Tobian Art Gallery si è da poco conclusa la mostra CELEBRATING LIFE di Giacomo Pirozzi, fotografo per Unicef di fama internazionale: 60 fotografie in bianco e nero selezionate dai…

Commenti disabilitati su CELEBRATING LIFE @Tobian Art Gallery: lo sguardo di Giacomo Pirozzi

JENNY SAVILLE @Museo Novecento Firenze: veli pitturati di cenere e nudo

Fino al 27 febbraio 2022 Jenny Saville sarà  oggetto di un progetto espositivo diffuso, ideato da Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Una mostra che attraverso i corpi e la carne interroga la possibilità  di riaffermare un'estetica umanista

Commenti disabilitati su JENNY SAVILLE @Museo Novecento Firenze: veli pitturati di cenere e nudo