SOGNI @Crumb Gallery: la mancanza perfetta nelle opere di Cecilia Cosci

A soli due anni da TABU, la mostra-rivelazione di Cecilia Cosci, con il suo ingresso scompigliante nell’arte visuale, nasce SOGNI, la nuova personale di collage e pittura, ospitata nel prezioso spazio di Crumb Gallery. Sogni ficcati in un lungo sempre/mai, che immergono lo spettatore in un’atmosfera accesa di risvegli scomodi, dove niente si avvera se non il ripetersi del nervo scoperto del desiderio, sottratto a ogni consolazione. Domani 8 luglio per chi ancora non l’avesse vista è l’ultimo giorno di visite. Potrete trovare anche in seguito il catalogo, curato come sempre dalla galleria stessa, con l’intensa introduzione di

Commenti disabilitati su SOGNI @Crumb Gallery: la mancanza perfetta nelle opere di Cecilia Cosci

REACHING FOR THE STARS @Palazzo Strozzi: le punte dell’arte contemporanea

A Palazzo Strozzi a Firenze fino al 18 giugno la mostra di arte contemporanea Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Eminenze artistiche diversissime tra loro ma profondamente collegate dall'impatto eversivo: quella smagliatura fuori tessuto che interrogandoci accende: una mappatura globale di linguaggi e stili. 50 artisti contemporanei, oltre 70 lavori, 9 sale.

Commenti disabilitati su REACHING FOR THE STARS @Palazzo Strozzi: le punte dell’arte contemporanea

LETTERE A THEO @Teatro Borsi: Van Gogh, una vita fuori posto

Chiude la stagione del Borsi di Prato, VINCENT VAN GOGH, LETTERE A THEO di e con Blas Roca Rey accompagnato ai flauti dal M° Luciano Tristaino: un ritratto appassionato del pittore attraverso le centinaia di lettere al fratello Theo, che ripercorrono, come un diario, la vita dell’artista, eternamente fuori posto.

Commenti disabilitati su LETTERE A THEO @Teatro Borsi: Van Gogh, una vita fuori posto

PAVLO MAKOV @Galleria Cartavetra: l’insistenza della vita sotto le bombe

In esclusiva prima assoluta alla Galleria Cartavetra di Firenze, fino al 30 dicembre 2022, imperdibile mostra LE DUE ROSE di PAVLO MAKOV, artista rappresentante dell’Ucraina alla Biennale dell'Arte di Venezia 2022. Una mostra che suscita turbamento, stupore e gratitudine per un artista straordinario assente di retorica e sentimentalismo, vivo di un rigore prezioso, capace di inventare una delicata e potente simbologia, dedito alle mappature dell’umano.

Commenti disabilitati su PAVLO MAKOV @Galleria Cartavetra: l’insistenza della vita sotto le bombe

L’ORO DEL MEDITERRANEO: L’ARTE CONTEMPORANEA FRA I COMPONENTI DEL FATTORE X DELL’OLIFERA TREBULA

l'oro del mediterraneo - Domenica 20 novembre 2022, vi diamo appuntamento a Monteleone Sabino (Rieti) in occasione della Sagra della Bruschetta, ma nella splendida cornice archeologica di un anfiteatro romano, per la seconda parte del Convivio sul fantomatico “fattore x” dell’Olifera Trebula.

Commenti disabilitati su L’ORO DEL MEDITERRANEO: L’ARTE CONTEMPORANEA FRA I COMPONENTI DEL FATTORE X DELL’OLIFERA TREBULA

COSMONAUTA @ Intervista a Sara Mistretta

Andiamo a conoscere Sara Mistretta, giovane artista toscana, particolarmente eclettica, che spazia dalla fotografia alla fluida art. Recentemente ha approfondito un genere tutto suo di disegni, incentrato sulla rappresentazione di una dimensione onirica e surreale, offrendoci mondi stupefatti e ipnotici, dentro cui perdersi.

Commenti disabilitati su COSMONAUTA @ Intervista a Sara Mistretta
Scopri di più sull'articolo GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 
Giuliano Scabia e le sue oche totem

GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 

Fino al 19 settembre ANDARE IN OCA, mostra dedicata al maestro Giuliano Scabia ad un anno dalla sua scomparsa. Al Museo Marino Marini di Firenze, la mostra è curata da Andrea Mancini, Massimo Marino e Stefano Rovai.

Commenti disabilitati su GIULIANO SCABIA, ANDARE IN OCA @Museo Marino Marini di Firenze 

RITORNO AL FUTURO: THE EXHIBITION @ PALAZZO BELLONI

Dal 25 giugno al 18 settembre la mostra della trilogia cult Ritorno al Futuro. Un allestimento unico e raro, una collezione inestimabile di oggetti per svelare i retroscena della trilogia.…

Commenti disabilitati su RITORNO AL FUTURO: THE EXHIBITION @ PALAZZO BELLONI

CRUDA MATERIA@intervista al fotografo Emiliano Giglioli

Abbiamo avuto la possibilità di addentrarci nell’opera di Emiliano Giglioli, un artista toscano che rende la fotografia qualcosa di altro, sulla soglia dell’arte informale. La sua spasmodica ricerca inizia nel…

Commenti disabilitati su CRUDA MATERIA@intervista al fotografo Emiliano Giglioli