Intervista ad Armando Punzo: trasformare, non rappresentare nella ricerca della Compagnia della Fortezza

Un dialogo platonico, un'idea più grande di sà©, una pratica trentennale, una ricerca miracolosa e spietata. Questi e altro nell'intervista ad Armando Punzo, all'indomani del suo libro - dialogo con Rossella Menna e del suo ultimo vertice, Naturae

Commenti disabilitati su Intervista ad Armando Punzo: trasformare, non rappresentare nella ricerca della Compagnia della Fortezza

NATURAE – OUVERTURE @ Fortezza di Volterra: la nuova genesi di Armando Punzo

NATURAE OUVERTURE nuova tappa della saga immaginata dalla Compagnia della Fortezza e dalla geniale visionarietà di Armando Punzo. Lui e il Bambino proseguono il loro viaggio di scoperta e di analisi, per una nuova genesi: dall'homo sapiens all'homo felix

Commenti disabilitati su NATURAE – OUVERTURE @ Fortezza di Volterra: la nuova genesi di Armando Punzo

ESODO di Emma Dante @Festival Dei 2Mondi Spoleto: Edipo in cammino

Frutto di un lungo lavoro di Emma Dante con gli allievi della "Scuola dei mestieri dello spettacolo" del Teatro Biondo di Palermo, questa riscrittura del mito di Edipo in chiave contemporanea parla di noi, di accoglienza, di viaggio infinito

Commenti disabilitati su ESODO di Emma Dante @Festival Dei 2Mondi Spoleto: Edipo in cammino

FESTIVALDERA @Teatro Era: la cadenza d’inganno di Michele Santeramo

Festivaldera 2019: quattro appuntamenti per la direzione artistica di Marco d'Amore. Quattro location speciali per altrettanti artisti (Rubini, Solarino, Leo, Zingaretti) che si sono cimentati in monologhi scritti dal geniale Michele Santeramo.

Commenti disabilitati su FESTIVALDERA @Teatro Era: la cadenza d’inganno di Michele Santeramo

MACBETTU @ Teatro Era: il potere denudante della lingua sarda

Il pluripremiato Macbettu è tornato in Toscana al Teatro Era in unica data da tutto esaurito. Ancora una volta l'allestimento in lingua sarda prodotto da Sardegna Teatro del classico shakespeariano ha incantato il pubblico per la potenza che esprime.

Commenti disabilitati su MACBETTU @ Teatro Era: il potere denudante della lingua sarda

ORESTEA, ANAGOOR @ Teatro Fabbricone. Senza sangue: gli inferi di Eschilo

Presentata in prima assoluta come evento di apertura del 46° Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, Orestea (regia Simone Derai), un'opera sulla trilogia di Eschilo più che un trattamento o un'interpretazione di essa

Commenti disabilitati su ORESTEA, ANAGOOR @ Teatro Fabbricone. Senza sangue: gli inferi di Eschilo

DIVINE @ Teatro Lumière: il teatro, l’arte incerta

Primo appuntamento della rassegna Maps to the stars al Teatro Lumière di Pisa. Sul palco Danio Manfredini con Divine in cui ha interpretato la sceneggiatura del film liberamente ispirato al romanzo Nostra signora dei fiori di Jean Genet

Commenti disabilitati su DIVINE @ Teatro Lumière: il teatro, l’arte incerta