EDIPO A COLONO @Teatro Romano a Volterra: spazio alla gestualità
Allestimento contemporaneo per l'EDIPO A COLONO di Sofocle con Mamadou Dioume, allievo di Peter Brook, al Teatro Romano di Volterra, citta toscana della Cultura 2022.
Allestimento contemporaneo per l'EDIPO A COLONO di Sofocle con Mamadou Dioume, allievo di Peter Brook, al Teatro Romano di Volterra, citta toscana della Cultura 2022.
La saga di NATURAE scandita per otto anni conosce adesso il suo ultimo atto. Ne La Valle della permanenza (Fortezza Medicea/ Casa di Reclusione di Volterra, 11 luglio /17 luglio)…
Fino al 19 settembre ANDARE IN OCA, mostra dedicata al maestro Giuliano Scabia ad un anno dalla sua scomparsa. Al Museo Marino Marini di Firenze, la mostra è curata da Andrea Mancini, Massimo Marino e Stefano Rovai.
Un habitat popolato di una galleria di personaggi borgesiani: BAHAMUTH di Antonio Rezza
Tacito, Antonella Anedda, Grunbein, Bidart: ricordo e profezia per l'ultimo lavoro di Anagoor GERMANIA. ROMISCHER KOMPLEX insieme al Theater an der Ruhr, a Mulheim. Ecco la visione (in video) di Susanna Pietrosanti
Al Teatro Comunale Quaranthana di San Miniato (PI) in scena il testo di Pino Cacucci incentrato su un lungo monologo che racconta la vita e il dolore della pittrice Frida Kahlo
Robert Wilson ha regalato al Teatro della Pergola di Firenze, coproduttore insieme al Theatre de la Ville di Parigi, il suo JUNGLE BOOK, favola senza paura e inno alla tolleranza e alla gioia
Unica replica il 28 gennaio al Teatro Quaranthana comunale di San Miniato (PI) per HESS, spettacolo firmato KanterStrasse. Protagonista Rudolf Hess, prigioniero a Spandau, già sicuro di suicidarsi. Un lungo monologo di angoscia e ambiguità con un superbo Tazio Torrini
LISISTRATA di Aristofane resa contemporanea ed eterna dall'intervento drammaturgico di Ugo Chiti e in scena nell'interpretazione di Arca Azzurra con Amanda Sandrelli sul palco del Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa a Firenze
Nell'ambito della rassegna Strade Maestre 2021 (fino al 19 dicembre), Eugenio Barba e Odin Teatret sono stati protagonisti dal 15 al 20 Novembre preso i Cantieri Koreja di Lecce con seminari ed esperienze teatrali immersive ed emozionanti