MEDEA @Teatro Greco di Siracusa: le maschere del mistero
Su Raiplay MEDEA di Euripide, spettacolo di punta della stagione dek Teatro Greco di Siracusa, con regia di Federico Tiezzi, protagonisti Laura Marinoni e Roberto Latini.
Su Raiplay MEDEA di Euripide, spettacolo di punta della stagione dek Teatro Greco di Siracusa, con regia di Federico Tiezzi, protagonisti Laura Marinoni e Roberto Latini.
La Festa del Teatro a San Miniato si conclude con DRAMMA INDUSTRIALE - Firenze 1953, coraggioso testo di Riccardo Favaro e regia di Giovanni Ortoleva: un’operazione inattesa che segna l’acme di un festival veramente incisivo e propositivo.
Edizione 2023 a San Miniato di DRAMMA POPOLARE: tema portante è il lavoro, le sue modalità faticose, le sue sfide, la sua indiscutibile dignità. Il reportage su Gufetto. Ancora in scena fino al 26 luglio DRAMMA INDUSTRIALE. Firenze, 1953, per la regia di Giovanni Ortoleva, con una prossima recensione.
PUPO DI ZUCCHERO, uno spettacolo geniale percorre la penisola in un tour trionfale. Un punto alto di un’estetica in fieri, cristallina e polisemica, il trillo acuto di una ricerca che…
Al Quaranthana di San Miniato (PI) la compagnia I Sacchi di Sabbia conclude la stagione con uno spettacolo fantasmagorico e surreale, un’apparente stralunata rilettura di ANDROMACA di Euripide che invece si rivela una preziosa chiave interpretativa di un fenomeno complesso e molteplice quale la tragedia greca ancora si configura.
Continua il reportage di Gufetto per MATERIA PRIMA FESTIVAL al Teatro Cantiere Florida: abbiamo visto ENTRELINHAS di Tiago Rodrigues e Tónan Quito, ASHES di Muta Imago e RENART di Kronoteatro. Tre linguaggi profondamente diversi, tre declinazioni del contemporaneo.
I TRENI DELLA FELICITÀ produzione Teatro della Tosse e Fondazione Madè, con regia di Laura Sicignano al Quaranthana di San Miniato: un episodio di riflessione etica e emotiva sul valore, il dolore, le difficoltà di essere madri e donne.
Certo non è facile ambientare una storia femminista durante l’Alto Medioevo. Il pericolo dell’anacronismo, dell’eccesso di pressione, incombe sempre. Si rischia di stonare, di anticipare in modo goffo, di perdere…
Visualizzato in video registrato al Teatro Astra di Vicenza, ECLOGA XI, l'ultima fatica di Anagoor dedicata all'opera e "all'ombra" di Andrea Zanzotto. In scena Leda Kreider e Marco Menegoni.
"Le coincidenze", scrive Milan Kundera, "si posano come uccelli sulle braccia di colui che viene beneficato dalla buona sorte come fecero alla predica di San Francesco d’Assisi". E per coincidenza…