ARMANDO PUNZO, Leone d’Oro alla carriera
"Le coincidenze", scrive Milan Kundera, "si posano come uccelli sulle braccia di colui che viene beneficato dalla buona sorte come fecero alla predica di San Francesco d’Assisi". E per coincidenza…
"Le coincidenze", scrive Milan Kundera, "si posano come uccelli sulle braccia di colui che viene beneficato dalla buona sorte come fecero alla predica di San Francesco d’Assisi". E per coincidenza…
Ripensare alla scrittura, al pathos del teatro, al fascino narcotico delle immagini, al tentativo razionalizzante della critica. Ripensare al tempo, alla velocità e alla lentezza: al tempo che ci vuole,…
ECUBA, LA CAGNA NERA regia di Dario Marconcini, con Giovanna Daddi alla sala San Bartolo di Buti: il dolore di Ecuba, in procinto di salpare verso una vita di schiava sotto il soffio dei venti terribili della guerra.
NON TRE SORELLE/ He tpи cectpи, prodotto dal Metastasio di Prato, arriva in scena dopo quasi tre anni, in prima nazionale, completamente ripensato dopo l’inizio del conflitto russo-ucraino da Francesco Alberici ed Enrico Baraldi: il risultato è un esperimento in divenire ispirato al capolavoro di Cechov riletto oggi, con passaggi emozionalmente toccanti e drammaturgicamente controversi
La stagione di danza del Teatro Florida curata da Versiliadanza, si è aperta con DOPPELGÄNGER premio UBU 2021, di Nerval Teatro e Compagnia Abbondanza Bertoni. Uno spettacolo di danza che parla con silenziosa eloquenza di simbiosi e di equilibrio, di uguaglianze e differenze, di fragilità e di infinita forza, e taglia con violenza le sicurezze dello spettatore
Prima nazionale per L'AMICO RITROVATO, nella traduzione e regia di Angelo Savelli con la drammaturgia di Josep Maria Mirò. In scena al teatro di Rifredi di Firenze la narrazione di Uhlman ritrova nuova linfa in un'operazione civilmente meritoria.
Apertura di stagione per il Metastasio di Prato con GRIEF & BEAUTY, opera magistrale del drammaturgo Milo Rau. Un elogio terribilmente fantastico della morte e della bellezza che essa nasconde.
Allestimento contemporaneo per l'EDIPO A COLONO di Sofocle con Mamadou Dioume, allievo di Peter Brook, al Teatro Romano di Volterra, citta toscana della Cultura 2022.
La saga di NATURAE scandita per otto anni conosce adesso il suo ultimo atto. Ne La Valle della permanenza (Fortezza Medicea/ Casa di Reclusione di Volterra, 11 luglio /17 luglio)…
Fino al 19 settembre ANDARE IN OCA, mostra dedicata al maestro Giuliano Scabia ad un anno dalla sua scomparsa. Al Museo Marino Marini di Firenze, la mostra è curata da Andrea Mancini, Massimo Marino e Stefano Rovai.