COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

Pietro Micci e Elena Lietti, intensi e sospesi in un tempo dissipato tra infinite sliding doors, in COSTELLAZIONI, l’originale testo del drammaturgo britannico Nick Payne, diretto da Raphael Vogel: la rete labile del possibile sembra ricordarci che l’unica costante invariabile è l’Amore

Commenti disabilitati su COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

UN OMBRELLO ROSA A KABUL @Teatro della Limonaia: agosto 2021, questa storia è vera

Al Teatro della Limonaia, per la rassegna Sesto Mondo, in scena UN OMBRELLO ROSA A KABUL, una storia vera, di Andrea Bruni, con Alessia de Rosa e Ciro Masella, musiche originali di Pejman Tadayon. Nell’agosto 2021 gli USA lasciano l’Afghanistan, il paese precipita in un nuovo Medioevo: un filo debole ma tenace unisce mondi lontanissimi e tanta l'impossibile

Commenti disabilitati su UN OMBRELLO ROSA A KABUL @Teatro della Limonaia: agosto 2021, questa storia è vera

LE RANE @Teatro Cantiere Florida: tragi/comica catabasi per la comunità

Al Teatro Cantiere Florida in prima regionale LE RANE di Aristofane, regia di Marco Cacciola, la città è sul palco: a fianco del cast in scena ogni sera un coro di cittadini, del progetto CHORÓS, per ricostruire l’antico legame tra società e teatro: “farmacon” salvifico per la nostra polis sempre più disgregata.

Commenti disabilitati su LE RANE @Teatro Cantiere Florida: tragi/comica catabasi per la comunità

LUCIFERO @Teatro Comunale dell’Antella: struggente metafora della caduta nel mondo

Lucifero, in scena al Teatro Comunale dell'Antella, dal 3 al 5 novembre, racconta e celebra la caduta, come esperienza costituiva dell’uomo, angelo di carne e senza ali, condannato a prendere coscienza di sé attraverso la separazione, la raggelante lontananza dalla fonte, in perenne lotta d’amore e odio con sé stesso e con Dio. Una potente e cruda poesia di parole incarnate che si fanno epifania colma di luce e d’ombra nell’intensa interpretazione di Rubino, inno d’amore disperato per quanto di più sporco e vero c’è nell’umano.

Commenti disabilitati su LUCIFERO @Teatro Comunale dell’Antella: struggente metafora della caduta nel mondo

IL RACCONTO DELL’ANCELLA @Teatro della Limonaia: nessuno si senta assolto

Interpretazione d’impatto quella di Viola Graziosi, protagonista de THE HANDSMAID’S TALE - IL RACCONTO DELL'ANCELLA per la regia di Graziano Piazza, in scena al Teatro della Limonaia di Sesto, all'interno di Intercity Festival 2022. Su Gufetto due sguardi diversi e tre generi (letteratura, tv e teatro) a confronto.

Commenti disabilitati su IL RACCONTO DELL’ANCELLA @Teatro della Limonaia: nessuno si senta assolto

CONTEMPORANEA FESTIVAL 2022 @Prato: “in assenza peso” il futuro ci spiazza

Secondo Reportage da CONTEMPORANEA FESTIVAL 22 a cura del Teatro Metastasio, che invade come ogni anno a settembre la città di Prato. Un futuro distopico e surreale ci spiazza: RATTENSPIEL storie di ratti di Teatro Elettrodomestico, LA PLAZA del collettivo spagnolo El Conde de Torrefiel, LILITH di Rita Frongia con Angela Antonini

Commenti disabilitati su CONTEMPORANEA FESTIVAL 2022 @Prato: “in assenza peso” il futuro ci spiazza

NATURESIMO @Giardini di Firenze: il nuovo rinascimento verde. Intervista ad Alessandra Comanducci, Cantiere Obraz

Volge al termine per Estate Fiorentina 2022 la prima edizione di NATURESIMO di Cantiere Obraz: contenitore di eventi, azioni teatrali e incontri che vogliono sensibilizzare grandi e piccini al rispetto del pianeta, per un nuovo concetto di Ambiente inteso come cultura. Leggi l'intervista

Commenti disabilitati su NATURESIMO @Giardini di Firenze: il nuovo rinascimento verde. Intervista ad Alessandra Comanducci, Cantiere Obraz

MARCOVALDO @Teatro Cantiere Florida: l’orchestra incontra Calvino

In scena al Teatro Cantiere Florida per la sezione teatro-ragazzi MARCOVALDO prodotto  da La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze: tre novelle tratte dalla celeberrima raccolta di Italo Calvino, narrate…

Commenti disabilitati su MARCOVALDO @Teatro Cantiere Florida: l’orchestra incontra Calvino

CUORAMARANTO @Teatro Cantiere Florida. Teatro come Differenza: noi tutti piccoli acrobati dell’esistenza

Uno strampalato circo di clown, instabili atleti dell'anima in un cerchio rosso, immagini di impermanenza e levità, specchio dell'evanescenza del vivere umano. Al Teatro Florida in prima nazionale CUORAMARANTO di Teatro come Differenza

Commenti disabilitati su CUORAMARANTO @Teatro Cantiere Florida. Teatro come Differenza: noi tutti piccoli acrobati dell’esistenza