THE APPROACH vs WITCH IS @Teatro della Limonaia e Teatro Goldoni: uno sguardo speculare sul mondo femminile

Un settembre all’insegna del femminile nel teatro fiorentino con due spettacoli in prima assoluta, THE APPROACH, di Mark O'Rowe, per la regia di Andrea Macaluso, per Intercity Festival al Teatro della Limonaia e WITCH IS, progetto teatrale di Landi/Mignemi/Paris, in scena al Teatro Goldoni di Firenze, per il festival del Teatro delle Donne. Tre donne, tre opposte narrazioni del femminile a confronto.

Commenti disabilitati su THE APPROACH vs WITCH IS @Teatro della Limonaia e Teatro Goldoni: uno sguardo speculare sul mondo femminile
Scopri di più sull'articolo IL FIUME E LA ROSA @Salone Arbus: passeggiata magica lungo la Pesa
Gli attori in prova. Scena finale

IL FIUME E LA ROSA @Salone Arbus: passeggiata magica lungo la Pesa

IL FIUME E LA ROSA, seconda azione collettiva di “Resistenze Artistiche”, un progetto di Arbus, Teatro Come Differenza, Mi chiamo Viscardo, Spazio Ipotetico: un viaggio onirico e misterioso lungo il fiume Pesa, uno spettacolo itinerante che ha coinvolto attori di Teatro come Differenza, utenti della salute mentale e cittadini di Firenze, Lastra a Signa e di Ginestra Fiorentina

Commenti disabilitati su IL FIUME E LA ROSA @Salone Arbus: passeggiata magica lungo la Pesa

URBANO FANTASTICO – L’estate di Cantiere Obraz a Firenze

URBANO FANTASTICO: Eventi culturali e artistici diffusi ad ingresso gratuito nei quartieri di Firenze tra “Naturesimo” “Fiorentini Fantastici” e “Scoperte Mirabolanti”. Da giugno a settembre 2023 all’aperto in vari luoghi della città a cura di Cantiere Obraz.

Commenti disabilitati su URBANO FANTASTICO – L’estate di Cantiere Obraz a Firenze

RESISTENZE ARTISTICHE a Ginestra Fiorentina

Prima azione collettiva a Ginestra Fiorentina giovedì 13 luglio di ‘Resistenze artistiche’. A Salone Arbus e Mi Chiamo Viscardo, passeggiata e presentazione dell’opera ispirata al torrente Pesa.

Commenti disabilitati su RESISTENZE ARTISTICHE a Ginestra Fiorentina

I CONFINI NON ESISTONO @Teatro Puccini: storie di piante e di uomini

Botanica e relazioni umane si incontrano sul palco del Teatro Puccini, il 30 e il 31 marzo, nel reading di Stefano Mancuso e Matteo Caccia dedicato al tema dei confini in tutte le loro declinazioni, fisiche, sociali, mentali. Per scoprire che, se gli uomini cercano di stabilire barriere per definire il mondo, in natura i confini non esistono.

Commenti disabilitati su I CONFINI NON ESISTONO @Teatro Puccini: storie di piante e di uomini

APOCALISSE TASCABILE @Teatro Cantiere Florida: la fine del mondo in un supermercato

La giovanissima formazione romana Fettarappa Sandri/Guerrieri ha portato al Teatro Cantiere Florida di Firenze il pluripremiato APOCALISSE TASCABILE: uno strampalato, esilarante, irrequieto, apocalittico incontro tra Dio e un giovane dei nostri giorni, incastrato nei meandri surreali della vita alla impossibile ricerca di collocazione sociale.

Commenti disabilitati su APOCALISSE TASCABILE @Teatro Cantiere Florida: la fine del mondo in un supermercato

COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

Pietro Micci e Elena Lietti, intensi e sospesi in un tempo dissipato tra infinite sliding doors, in COSTELLAZIONI, l’originale testo del drammaturgo britannico Nick Payne, diretto da Raphael Vogel: la rete labile del possibile sembra ricordarci che l’unica costante invariabile è l’Amore

Commenti disabilitati su COSTELLAZIONI @Teatro Puccini: l’amore al tempo del multiverso

UN OMBRELLO ROSA A KABUL @Teatro della Limonaia: agosto 2021, questa storia è vera

Al Teatro della Limonaia, per la rassegna Sesto Mondo, in scena UN OMBRELLO ROSA A KABUL, una storia vera, di Andrea Bruni, con Alessia de Rosa e Ciro Masella, musiche originali di Pejman Tadayon. Nell’agosto 2021 gli USA lasciano l’Afghanistan, il paese precipita in un nuovo Medioevo: un filo debole ma tenace unisce mondi lontanissimi e tanta l'impossibile

Commenti disabilitati su UN OMBRELLO ROSA A KABUL @Teatro della Limonaia: agosto 2021, questa storia è vera