PREMIO FELICIA IMPASTATO: scadenza 31 luglio 2019!

Il premio vuole offrire un'opportunità  a giovani artisti under 35, impegnati nella ricerca e dell'innovazione, che intendono far conoscere la loro opera al pubblico, alla critica, al mondo degli operatori.La dedica del premio a Felicia Bartolotta Im

Commenti disabilitati su PREMIO FELICIA IMPASTATO: scadenza 31 luglio 2019!

QUESTA è CASA MIA @ Teatro Studio Argot: una via Crucis civile per rivendicare il diritto di “cittadinanza”, tra folklore e il sapore amaro della terra

Il 10 Maggio un giovanissimo e talentuoso Alessandro Blasioli ha raccontato L'Aquila dall' evento sismico del 2009 ad oggi, uno spettacolo scritto e diretto dallo stesso con la supervisione artistica di Giancarlo Fares, luci di Fausto Tinello, scenografia di Andrea Corvo e la produzione di Argot.

Commenti disabilitati su QUESTA è CASA MIA @ Teatro Studio Argot: una via Crucis civile per rivendicare il diritto di “cittadinanza”, tra folklore e il sapore amaro della terra

QUESTA è CASA MIA @ Teatro Studio Argot: una via Crucis civile per rivendicare il diritto di “cittadinanza”, tra folklore e il sapore amaro della terra

Il 10 Maggio un giovanissimo e talentuoso Alessandro Blasioli ha raccontato L'Aquila dall' evento sismico del 2009 ad oggi, uno spettacolo scritto e diretto dallo stesso con la supervisione artistica di Giancarlo Fares, luci di Fausto Tinello, scenografia di Andrea Corvo e la produzione di Argot.

Commenti disabilitati su QUESTA è CASA MIA @ Teatro Studio Argot: una via Crucis civile per rivendicare il diritto di “cittadinanza”, tra folklore e il sapore amaro della terra

HERR Freud, Signorelli, Mosè @ Teatro Palladium: un’investigazione teatrale, sulle tracce di un nome rimosso

Sabato 9 marzo sul palcoscenico universitario di Garbatella, un'accurata e sherlockiana ricerca nei meandri della psiche, con la narrazione e regia di  Guido Barlozzetti, insieme al partner musicale Enzo Pietropaoli, e un'assortita squadra per la rea

Commenti disabilitati su HERR Freud, Signorelli, Mosè @ Teatro Palladium: un’investigazione teatrale, sulle tracce di un nome rimosso

HERR Freud, Signorelli, Mosè @ Teatro Palladium: un’investigazione teatrale, sulle tracce di un nome rimosso

Sabato 9 marzo sul palcoscenico universitario di Garbatella, un'accurata e sherlockiana ricerca nei meandri della psiche, con la narrazione e regia di  Guido Barlozzetti, insieme al partner musicale Enzo Pietropaoli, e un'assortita squadra per la rea

Commenti disabilitati su HERR Freud, Signorelli, Mosè @ Teatro Palladium: un’investigazione teatrale, sulle tracce di un nome rimosso

LETIZIA VA ALLA GUERRA @ Teatro della Cometa: un duo eccezionale per raccontare una suora, una sposa e una puttana

Un raro esempio di buon Teatro, sensibile e brillante, un mà©nage femminile ben riuscito: dalla scrittura alla regia, dal coraggio alla paura, dalla voce al colore. Due ragazzi strabordanti di talento, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo

Commenti disabilitati su LETIZIA VA ALLA GUERRA @ Teatro della Cometa: un duo eccezionale per raccontare una suora, una sposa e una puttana

ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE @ Fringe Festival: l’arte dell’intrattenimento attraverso il Mondo e il Teatro

ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE!, lo spettacolo proposto dalla Compagnia Luoghi dell'Arte, di Roma, è una Commedia nella Commedia! Si tratta di una “lectio” sul Teatro fatta con garbo e profondo amore per la Commedia dell'Arte

Commenti disabilitati su ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE @ Fringe Festival: l’arte dell’intrattenimento attraverso il Mondo e il Teatro

ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE @ Fringe Festival: l’arte dell’intrattenimento attraverso il Mondo e il Teatro

ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE!, lo spettacolo proposto dalla Compagnia Luoghi dell'Arte, di Roma, è una Commedia nella Commedia! Si tratta di una “lectio” sul Teatro fatta con garbo e profondo amore per la Commedia dell'Arte

Commenti disabilitati su ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE @ Fringe Festival: l’arte dell’intrattenimento attraverso il Mondo e il Teatro