TUTTI PARLANO DI JAMIE @Teatro Brancaccio: il musical dell’inclusione
Un fiume rainbow ha affollato la premier teatrale, con molti voti noti, di TUTTI PARLANO DI JAMIE in scena dall’8 marzo al 3 aprile per la regia di Piero Di…
Un fiume rainbow ha affollato la premier teatrale, con molti voti noti, di TUTTI PARLANO DI JAMIE in scena dall’8 marzo al 3 aprile per la regia di Piero Di…
Il 22 e 23 maggio al Teatro Ghione è andata in scena la Speranza, portatrice di una rinascita: lo spettacolo fuori stagione IL NOME DI MARIA dal dramma di Paul Claudel con la regia del giovane regista romano Davide Fronte
Nel contesto della rassegna “artemia OFF†sabato 27 febbraio e domenica 1 marzo è andato in scena L'ULTIMO MINATORE di Antonio Mocciola, unico interprete Alessandro Esposito con la regia di Marco Prato
Nel contesto della rassegna “artemia OFF†sabato 27 febbraio e domenica 1 marzo è andato in scena L'ULTIMO MINATORE di Antonio Mocciola, unico interprete Alessandro Esposito con la regia di Marco Prato
Giulietta ci racconta Fellini e soprattutto se stessa, tessendo e distruggendo allo stesso tempo un diario de memoires. è PROCESSO A FELLINI, in scena fino al 26 gennaio all'OFF OFF Theatre di Roma
Torna la giovane e talentuosa coppia Fallongo-Caputo sul palcoscenico del Teatro della Cometa fino al 15 dicembre: interpreti e autori dello spettacolo con la regia di Raffaele Latagliata e coordinamento creativo di Adriano Evangelisti.
Torna la giovane e talentuosa coppia Fallongo-Caputo sul palcoscenico del Teatro della Cometa fino al 15 dicembre: interpreti e autori dello spettacolo con la regia di Raffaele Latagliata e coordinamento creativo di Adriano Evangelisti.
In occasione del I centenario dalla nascita di Primo Levi, l'11 Novembre è andata in scena la sua opera letteraria-scientifica con la drammaturgia di Domenico Scarpa e Valter Malosti, resa perfettamente dall'ineguagliabile voce di Luigi Lo Cascio
In occasione del I centenario dalla nascita di Primo Levi, l'11 Novembre è andata in scena la sua opera letteraria-scientifica con la drammaturgia di Domenico Scarpa e Valter Malosti, resa perfettamente dall'ineguagliabile voce di Luigi Lo Cascio
La Scuola FONDAMENTA porta in scena all'OFFOFF Theatre Brecht in una notte di nostalgia e speranza, sotto la guida di Giancarlo Sammartano e Claudio Trionfi con un gruppo di giovani allievi per esibire e ricordare i canoni del Teatro brechtiano