DIO RIDE. Nish Koshe @ Piccolo Teatro Grassi Milano

Un Moni Ovadia in grandissima forma coinvolge (fino al 14 ottobre 2018) al Piccolo Teatro Grassi di Milano il pubblico con battute fulminanti e dotte citazioni che, inserite in un contesto ricco di umorismo, arricchiscono le conoscenze sull'ebraismo

Commenti disabilitati su DIO RIDE. Nish Koshe @ Piccolo Teatro Grassi Milano

UOMINI E NO@Piccolo Teatro Melato Milano

In scena fino al 19 novembre 2017 al Piccolo Teatro Melato di Milano per la regia di Carmelo Rifici un'emozionante riduzione teatrale di Uomini e no di Elio Vittorini, complesso romanzo sul modo di reagire degli uomini alle problematiche della vita

Commenti disabilitati su UOMINI E NO@Piccolo Teatro Melato Milano

BAAL@Teatro Franco Parenti Milano

Stimolante proposta al Parenti di Milano (fino al 4 dicembre 2016) del primo testo teatrale di Bertolt Brecht: Baal - regia del giovane e talentuoso Giuseppe Isgrò - lavoro che risente dell’espressionismo tedesco e del decadentismo francese

Commenti disabilitati su BAAL@Teatro Franco Parenti Milano

ELVIRA @ Piccolo Teatro Grassi Milano

Fino al 18 dicembre 2016 sarà possibile ammirare a Milano sul palcoscenico del Piccolo Teatro Grassi ‘Elvira’, una pièce raffinata e coinvolgente sul Teatro, sul significato di essere attore e sul Teatro come metafora della vita e luogo di libertà

Commenti disabilitati su ELVIRA @ Piccolo Teatro Grassi Milano

Ma@Piccolo Teatro Melato Milano

In scena fino al 10 novembre al Piccolo Teatro Melato di Milano una pièce indimenticabile che ispirandosi all’opera e alla figura di Pasolini esamina l’amore materno e fa riflettere sui suoi limiti quando assume una valenza totalizzante

Commenti disabilitati su Ma@Piccolo Teatro Melato Milano

L’OPERA DA TRE SOLDI@Piccolo Teatro Strehler Milano

Testo fondamentale della drammaturgia del ’900, “L’opera da tre soldi” torna ad affascinare il pubblico con il nuovo, intrigante e intelligente allestimento di Michieletto che evidenzia la perdurante drammatica attualità della denuncia brechtiana

Commenti disabilitati su L’OPERA DA TRE SOLDI@Piccolo Teatro Strehler Milano

Sanghenapule@Piccolo Teatro Grassi Milano

“Paradiso e Inferno”: così Roberto Saviano ha definito Napoli in un’intervista su Sanghenapule, l’affascinante spettacolo che racconta la città partenopea e la sua storia attraverso San Gennaro che ne è simbolo allo stesso tempo cristiano e pagano.

Commenti disabilitati su Sanghenapule@Piccolo Teatro Grassi Milano

MORTE DI DANTON@Piccolo Teatro Strehler Milano

Può la libertà essere generata dalla Rivoluzione? o rischia di essere giustiziata dalla purezza rivoluzionaria? È il filo conduttore del dramma scritto da Büchner nel 1835 con spirito profetico e in scena fino al 13 marzo 2016

Commenti disabilitati su MORTE DI DANTON@Piccolo Teatro Strehler Milano

7 MINUTI@Piccolo Teatro Strehler Milano

Nel bel testo - in scena fino al 28 febbraio 2016 - che Stefano Massini ha tratto da un fatto di cronaca protagonista è ‘la dignità del lavoro’, concetto che in quest’inizio secolo è considerato desueto e nostalgica bandiera di chi si oppone al nuovo

Commenti disabilitati su 7 MINUTI@Piccolo Teatro Strehler Milano

Il nostro Enzo@Teatro Elfo Puccini Milano

‘Il nostro Enzo ricordando Jannacci’ è un emozionante omaggio reso dalla sensibilità e dalla voce di Moni Ovadia e dall’eccezionale pianoforte di Alessandro Nidi a uno dei massimi poeti della canzone italiana, cantore degli emarginati e degli ultimi

Commenti disabilitati su Il nostro Enzo@Teatro Elfo Puccini Milano