FIN.@Non è un teatro per giovani: il punto esatto che precede la fine

“FIN.” ultimo spettacolo in scena dal 2 al 5 giugno al Teatro Studio Uno per la rassegna NON È UN TEATRO PER GIOVANI, di e con Alessandro Businaro e Barbara Venturato.BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro prenotando come LETTORI DI GUFETTO al 3494356219

Commenti disabilitati su FIN.@Non è un teatro per giovani: il punto esatto che precede la fine

LE BEATRICI@Non è un teatro per giovani: gentili e oneste…paiono

Vi raccontiamo le emozioni suscitate da LE BEATRICI in scena dal 19 al 22 maggio al Teatro Studio Uno per la rassegna NON È UN TEATRO PERGIOVANI – SCENE UNDER 25. Per la regia di Luisa Banfi, Associazione Culturale Ingranaggi.

Commenti disabilitati su LE BEATRICI@Non è un teatro per giovani: gentili e oneste…paiono

OPZIONE SMART@Non è un teatro per giovani: Devi soltanto scegliere

Lo spettacolo, andato in scena al Teatro Studio Uno per la rassegna NON È UN TEATRO PER GIOVANI – SCENE UNDER 25, è di Carlo Galiero, messo inj scena dalla Compagnia di giovani attori H2O non potabile

Commenti disabilitati su OPZIONE SMART@Non è un teatro per giovani: Devi soltanto scegliere

SONO MORTA ANCH’IO@Inventaria: l’unico valore di fede è il seme che siamo

Il 20 maggio 2016, è andato in scena SONO MORTA ANCH'IO, un monologo scritto, diretto e interpretato da Marzia Ercolani per INVENTARIA, il festival del Teatro Off. Una produzione Atto Nomade Teatro di Roma per la sezione MONOLOGHI

Commenti disabilitati su SONO MORTA ANCH’IO@Inventaria: l’unico valore di fede è il seme che siamo

IMMOTA MANET@Inventaria: avevo costruito il mio futuro

Il 17 maggio 2016, è andato in scena Immota Manet, un monologo di e con Luigi Guerrieri per INVENTARIA, una produzione firmata we were monkeys, di Bologna: un monologo ben scritto e che non rischia di cadere nella banalità  e ripetitività  di un tema

Commenti disabilitati su IMMOTA MANET@Inventaria: avevo costruito il mio futuro

SORELLE@Non è un teatro per giovani: il segreto è rimanere unite

“Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza averli”. E sono proprio gli scomodi compromessi per ottenerli e la capacità di rimanere unite a legare le due Sorelle, in scena dal 12 al 15 maggio al Teatro Studio Uno

Commenti disabilitati su SORELLE@Non è un teatro per giovani: il segreto è rimanere unite