FALCONE E BORSELLINO @Teatro Puccini, Teatro Florida: due visioni intime di teatro civile

Due spettacoli di teatro civile a Firenze: al Teatro Puccini NEL TEMPO CHE CI RESTA – ELEGIA PER GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO, di César Brie; al Teatro Cantiere Florida L’ULTIMA ESTATE – FALCONE E BORSELLINO TRENT’ANNI DOPO, presentato al Festival della legalità e alla Corte di Giustizia di Lussemburgo.

Commenti disabilitati su FALCONE E BORSELLINO @Teatro Puccini, Teatro Florida: due visioni intime di teatro civile

SOVRIMPRESSIONI @Materia Prima Festival: il tempo che passa

Continua il reportage di Gufetto da Materia Prima Festival a cura di Murmuris: in scena alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella a Firenze SOVRIMPRESSIONI performance site-specific omaggio del duo Daria Deflorian/Antonio Tagliarini al capolavoro cinematografico Ginger e Fred di Federico Fellini

Commenti disabilitati su SOVRIMPRESSIONI @Materia Prima Festival: il tempo che passa

BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia

Dopo più di trent’anni dal suo esordio torna in scena dal 7 al 12 marzo al Teatro della Pergola Benvenuti in Casa Gori, con la drammaturgia (insieme a Ugo Chiti), la regia e l’interpretazione di Alessandro Benvenuti. Un atto unico in cui il Benvenuti reintepreta tutti i personaggi del Natale della famiglia Gori, opera resa ancora più celebre dall’omonimo film del 1990.

Commenti disabilitati su BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia
Scopri di più sull'articolo L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 95

L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli

Lucia Poli porta in scena l’adattamento di due racconti di Schmitt, L’INTRUSA preceduto da È UNA BELLA GIORNATA DI PIOGGIA per la regia di Angelo Savelli. Il ritratto di due donne opposte e complementari, dipinte con eleganza e ironia da una maestra del teatro italiano.

Commenti disabilitati su L’INTRUSA @Teatro di Rifredi: due ritratti al femminile per Lucia Poli
Scopri di più sull'articolo REBECCA @Teatro delle Spiagge: un monologo al buio
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

REBECCA @Teatro delle Spiagge: un monologo al buio

Al Teatro delle Spiagge REBECCA, adattamento dal romanzo La vita accanto, di Maria Pia Velandiano, premio Calvino 2010. Regia e interpretazione di Marco Pasquinucci, che totalmente al buio svela la vita di Rebecca e i suoi misteri.

Commenti disabilitati su REBECCA @Teatro delle Spiagge: un monologo al buio
Scopri di più sull'articolo PUPO DI ZUCCHERO. LA FESTA DEI MORTI @Teatro di Rifredi: il dono dall’aldilà di Emma Dante
CTF21_13-06-2021-ILGILET_SONIABERGAMASCO_PH_NoceraIvan_AgCubo

PUPO DI ZUCCHERO. LA FESTA DEI MORTI @Teatro di Rifredi: il dono dall’aldilà di Emma Dante

Il Teatro di Rifredi dedica un mese alla nuova drammaturgia siciliana con la prima regionale di PUPO DI ZUCCHERO di Emma Dante, a cui seguirà l’atteso IMMACOLATA CONCEZIONE di Vucciria Teatro il prossimo 17-19 novembre; PUPO DI ZUCCHERO, un impasto magico, un dolce di festa, un dono ai defunti, una poesia per lo spettatore.

Commenti disabilitati su PUPO DI ZUCCHERO. LA FESTA DEI MORTI @Teatro di Rifredi: il dono dall’aldilà di Emma Dante

IO NON SO CHI SEI @Teatro di Rifredi: la coppia in un trittico musicale

Al Teatro di Rifredi IO NON SO CHI SEI di Giancarlo Pastore, regia di Angelo Savelli: al centro la complessità dell'amore, in tre mini storie, interpretate da Alessandro Riccio, Nicola Pecci e Samuele Picchi, e accompagnate dalla musica. Del resto la canzone per eccellenza non è forse quella d’amore?

Commenti disabilitati su IO NON SO CHI SEI @Teatro di Rifredi: la coppia in un trittico musicale