L’ULTIMO SPETTACOLO DI WERNER FINK @ Fringe Festival “ma di che cosa ride un nazista?”: la grande e pericolosa confusione contemporanea tra nazismo e “politically correct”

Il 21 e il 22 luglio, alla Sala Umberto, nel contesto del Roma Fringe Festival, è stato messo in scena lo spettacolo di Xhuliano Dule, con la partecipazione di Simone…

Commenti disabilitati su L’ULTIMO SPETTACOLO DI WERNER FINK @ Fringe Festival “ma di che cosa ride un nazista?”: la grande e pericolosa confusione contemporanea tra nazismo e “politically correct”
Scopri di più sull'articolo INVENTARIA 2023 – JULIET: una tragedia vista dagli occhi innocenti di un clown
Sefano Marzuoli in Juliet

INVENTARIA 2023 – JULIET: una tragedia vista dagli occhi innocenti di un clown

Juliet al @Teatro Basilica è l’spettacolo della compagnia Teatro C’art, di e con Stefano Marzuoli, regia Andrea Casaca. La storia di Romeo e Giulietta è qui vista con gli occhi di un clown, che ci portano in un mondo immaginifico, ironico e puro, dove il sangue della tragedia diventa una pioggia di petali di rose rosse

Commenti disabilitati su INVENTARIA 2023 – JULIET: una tragedia vista dagli occhi innocenti di un clown
Scopri di più sull'articolo ASPETTANDO GODOT @Teatro Vascello: simbolismo e incoerenza semantica
ASPETTANDO GODOT - Teatro Vascello

ASPETTANDO GODOT @Teatro Vascello: simbolismo e incoerenza semantica

A confrontarsi col criptico capolavoro beckettiano in scena al Teatro Vascello è Theodorus Terzopolos alla regia, che ci fornisce una versione memorabile dell’opera portandone all’estremo l’incoerenza semantica e la valenza simbolica interpretata, da Terzopolus, in chiave cristiana. Nel ruolo di Lucky, un formidabile Giulio Germano Cervi.

Commenti disabilitati su ASPETTANDO GODOT @Teatro Vascello: simbolismo e incoerenza semantica

IL LATO OSCURO DEL DESIDERIO @ARTEMIA+: viaggio tra eros e thanatos

IL LATO OSCURO DEL DESIDERIO è lo spettacolo che chiude la rassegna a tematica LGBTIQIA+ Artemia+, patrocinata dal Circolo Mario Mieli. Con questa installazione ci si propone di indagare varie tematiche della società contemporanea cercando di destrutturare lo spettacolo teatrale canonico.

Commenti disabilitati su IL LATO OSCURO DEL DESIDERIO @ARTEMIA+: viaggio tra eros e thanatos

FINZIONI @ Teatro Basilica: Borges 2.0, Monthy Python e Maradona

FINZIONI è lo spettacolo di Anton Giulio Calenda, Alessandro Di Murro, Tommaso Emiliani Regia Alessandro Di Murro, andato in scena al @Teatro Basilica. Questo esperimento felicemente riuscito di confronto col grande autore argentino è l’esempio di come il confronto coi classici può essere vincente ed efficace se fatto con ironia e con la capacità di saper giocare col testo e inserirlo in un contesto elettronico e contemporaneo.

Commenti disabilitati su FINZIONI @ Teatro Basilica: Borges 2.0, Monthy Python e Maradona

STELLE NERE @Teatro Ygramul: di Arte e Potere

STELLE NERE è il magistrale lavoro drammaturgico di Fabio Banfo, a cui abbiamo avuto il piacere di assistere al Teatro Ygramul nell’ambito del DOIT Festival.Banfo mette in scena i personaggi…

Commenti disabilitati su STELLE NERE @Teatro Ygramul: di Arte e Potere