ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

Un classico tra i classici al Fabbricone di Prato con il sottotitolo “Indagine sulla ferocia”: lo ZIO VANJA diretto da Simona Gonella (coproduzione Elsinor e Teatro Metastasio) è frutto di un lavoro di levigatura e di espoliazione dell’originale di Cechov per mettere in luce la complessa e disarmante rete di connessioni psicologiche ed emotive di un capolavoro assoluto del teatro moderno.

Commenti disabilitati su ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

ALLE ARMI @Teatro Fabbricone: dentro il gioco della guerra

Nuova produzione in prima assoluta per il Metastasio di Prato: ALLE ARMI di Hombre Collettivo per la regia di Riccardo Reina al Teatro Fabbricone. Una rappresentazione che si dispone tra il serio ed il faceto, tra il gioco e la guerra in un paese dove il fatturato delle armi comuni equivale a quello dei giocattoli.

Commenti disabilitati su ALLE ARMI @Teatro Fabbricone: dentro il gioco della guerra
Scopri di più sull'articolo EDDA @Teatro delle Arti: un perfetto ritratto metaforico
Chiara Migliorini è EDDA (Foto di Alessandro Botticelli)

EDDA @Teatro delle Arti: un perfetto ritratto metaforico

Prime repliche per EDDA, nuovo testo scritto ed interpretato da Chiara Migliorini sul palco del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (FI) per la regia di Gianfranco Pedullà. Protagonista la controversa figura della primogenita di Benito Mussolini che sposò il “delfino” Galeazzo Ciano destinato però ad essere giustiziato dallo stesso regime di cui era stato strenuo collaboratore. Combattuta tra l’amore per il marito, fascinoso dongiovanni sempre circondato di corteggiatrici, e la venerazione per il vigore del padre, Edda sarà ago della bilancia nel difficile rapporto tra i due uomini della sua vita con una tenacia che la aiuterà a superare tutte le ardue prove che il destino ha in serbo per lei. Prossime repliche: 25 marzo (ore 18), 14 aprile (ore 18 e ore 21) e 15 aprile (ore 18).

Commenti disabilitati su EDDA @Teatro delle Arti: un perfetto ritratto metaforico

GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA @Teatro Borsi: al centro torna la donna

Al Teatro Borsi di Prato, dove siamo tornati dopo oltre 5 anni, Valentina Valsania è Giovanna d’Arco su testo dell’autrice statunitense Carolyn Gage dal titolo GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA per la regia di Luchino Giordana ed Ester Tatangelo. Una drammaturgia contemporanea che vede tornare nel presente l’eroina francese per raccontarci la sua esperienza di donna in grado di sfidare un mondo patriarcale e maschilista che non si è ancora dissolto dopo seicento anni. Protagonista è Jeanne, la vera Giovanna, non più santa ed eroina ma donna che ha saputo spaventare potenti ed eserciti con passione, forza di volontà e un’indistruttibile resilienza.

Commenti disabilitati su GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA @Teatro Borsi: al centro torna la donna

BEYOND BE YOUNG @Palazzetto Esposizioni: dalle ceneri della pandemia un nuovo centro culturale a Empoli

Inaugurato il progetto per il Centro Culturale Il Ferruccio: nuovo Palazzetto delle Esposizioni di Empoli con un teatro, un auditorium, uno spazio espositivo ed un grande parco multifunzionale. Abbiamo visto la performance di danza e recitazione BEYOND. BE YOUNG diretta da Fabio Magnani, Alessandra Checcucci e Luca Fattori. Dalle ceneri della pandemia una grande opportunità di sviluppo culturale.

Commenti disabilitati su BEYOND BE YOUNG @Palazzetto Esposizioni: dalle ceneri della pandemia un nuovo centro culturale a Empoli

LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

Torna in Toscana l'accoppiata Maniaci d'Amore e Kronoteatro con la loro amarissima commedia LA FABBRICA DEGLI STRONZI al Teatro Cantiere Florida il 24 e 25 febbraio (repliche alle ore 21). Uno spettacolo che abbiamo apprezzato nell'ambito del Festival Contemporanea del Metastasio di Prato nel 2021 e per questo riproponiamo il reportage già pubblicato a firma di Martina Corsi e Leonardo Favilli.

Commenti disabilitati su LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

IN TRANSIT @Teatro Fabbricone: alla ricerca di una libertà identitaria

Il Metastasio di Prato ha nuovamente rivolto il suo sguardo alla drammaturgia internazionale ospitando nello storico spazio del Fabbricone IN TRANSIT, adattamento libero per palcoscenico del quasi omonimo romanzo di Anna Seghers. Affidate all’iraniano Amir Reza Koohestani, la regia e la drammaturgia hanno incrociato sul palco le vicende della Marsiglia nazifascista del 1944 con la storia personale di Koohestani, rimasto “prigioniero” delle autorità aeroportuali tedesche proprio mentre lo spettacolo stava prendendo corpo. Un intreccio fisico e narrativo che ha contrapposto la dinamicità delle scene ad uno sviluppo degli eventi capace di lasciare più domande che risposte.

Commenti disabilitati su IN TRANSIT @Teatro Fabbricone: alla ricerca di una libertà identitaria

SEXMACHINE @Teatro Fabbricone: 20 anni di teatro di Giuliana Musso

Compie 20 anni il testo di e con Giuliana Musso SEXMACHINE che per l'occasione è stato riallestito al Fabbricone di Prato nell'ambito del progetto "A Singolar Tenzone - i monologhi del XXI secolo" voluto dal direttore Massimiliano Civica

Commenti disabilitati su SEXMACHINE @Teatro Fabbricone: 20 anni di teatro di Giuliana Musso