GROTESK, RIDERE RENDE LIBERI @ Teatro Palladium: un viaggio nella storia e nella tenacia della libertà 

Torna a Roma, in scena fino al 3 marzo al Palladium, Grotesk, ridere rende liberi! Interpretato in una performance talentuosa e diretto da Bruno Maccallini. Musiche dal vivo eseguite da Kabarett Ensemble che ci riporta alla Germania post Weimar

Commenti disabilitati su GROTESK, RIDERE RENDE LIBERI @ Teatro Palladium: un viaggio nella storia e nella tenacia della libertà 

LA SCORTECATA @ Teatro India: una fiaba strettamente per adulti

Al teatro India è in scena, fino all'11 novembre, La scortecata da Lo cunto de li cunti, raccolta di cinque fiabe in dialetto napoletano che Giambattista Basile recupera dalla tradizione orale partenopea nel 1634. Emma Dante ne cura la regia e il riadattamento del testo.

Commenti disabilitati su LA SCORTECATA @ Teatro India: una fiaba strettamente per adulti

L‘ironia ci salverà .

Lunedଠ29 ottobre, è andato in scena per il festival Flautissimo al Teatro Vascello, Roberto Herlitzka nei panni di Robert Walser ne La Passeggiata; la regia è di Teresa Pedroni che ne cura anche il testo; la musica dal vivo di Alessandro di Carlo e Alberto Caponi, violoncellista Donato Cedrone. Roberto Herlitzka interpreta Robert Walser e ci racconta, facendoci rivivere i luoghi e la stessa mente dello scrittore, alle prese con il modo che lo circonda, una delle sue consuete passeggiate tra le campagne della cittadina natale, in Svizzera, nel Cantone Berna.

Commenti disabilitati su L‘ironia ci salverà .

Festival FLAUTISSIMO @ Teatro Vascello: La Passeggiata, l'ironia ci salverà 

Lunedଠ29 ottobre, è andato in scena per il festival Flautissimo al Teatro Vascello, Roberto Herlitzka nei panni di Robert Walser ne La Passeggiata; la regia è di Teresa Pedroni che ne cura anche il testo; la musica dal vivo di Alessandro di Carlo

Commenti disabilitati su Festival FLAUTISSIMO @ Teatro Vascello: La Passeggiata, l'ironia ci salverà 

FESTA DI FAMIGLIA @ Teatro Vascello: anatomia dei legami famigliari

Fino al 6 maggio è in scena al teatro Vascello FESTA DI FAMIGLIA, testo nato su ispirazione e rivisitazione dell'Opera di Pirandello: come se i personaggi fossero usciti dai drammi dell' autore siciliano per incontrarsi in altre vite, altri luoghi e

Commenti disabilitati su FESTA DI FAMIGLIA @ Teatro Vascello: anatomia dei legami famigliari

GIURAMENTI @ Teatro Vascello: la riscoperta del teatro povero

Al Vascello con la storica coppia artistica, Mariangela Gualtieri e Cesare Ronconi del Teatro Valdoca, riscopriamo il teatro come ricerca, come viaggio  dagli approdi sorprendenti e mai definitivi.

Commenti disabilitati su GIURAMENTI @ Teatro Vascello: la riscoperta del teatro povero

DISGRACED @ Teatro India: fino a che punto siamo disposti a tollerare la diversità ?

àˆ in scena al Teatro India, fino al 18 marzo, “Disgraced”, testo con cui l'autore Ayad Akhtar vince il premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2013; regia di Jacopo Gassmann che ha anche il merito, curandone la traduzione, di far conoscere una tragedia attuale, ricca di supposizioni, domande, riflessioni, scevra di risposte univoche e certe.

Commenti disabilitati su DISGRACED @ Teatro India: fino a che punto siamo disposti a tollerare la diversità ?

DAS KAFFEEHAUS @ Teatro Vascello: Venezia diventa un non luogo

Al Teatro Vascello è andato in scena DAS KAFFEEHAUS di Rainer Werner Fassbinder, da Carlo Goldoni; la regia di Veronica Cruciani trascrive il testo di Fassbinder, apportando perಠdecisivi cambiamenti sul piano registico

Commenti disabilitati su DAS KAFFEEHAUS @ Teatro Vascello: Venezia diventa un non luogo