LE BACCANTI @ Teatro Brancaccino: rilettura di un classico per 3D-I classici del secolo futuro

L'accademia teatrale Stap del Teatro Brancaccio, diretta artisticamente da Lorenzo Gioielli, prosegue la sua rivisitazione in chiave moderna di alcuni dei grandi classici della letteratura, partendo dal “Macbeth” passando per LE BACCANTI di Euripide, “Questi Fantasmi” di E. De Filippo fino a toccare “Il gabbiano” di Checov.

Commenti disabilitati su LE BACCANTI @ Teatro Brancaccino: rilettura di un classico per 3D-I classici del secolo futuro

DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO @ Teatro Studio Uno: quelle strade che non portano da nessuna parte

DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO è un complesso monologo di Veronica Raimo interpretato da Alessandra Chieli, prodotto dalla Compagnia Barone Chieli Ferrara, che ha debuttato e, a giudicare dalla presenza di spettatori, trionfato al Teatro Studio Uno, dov'è in scena fino al 5 Novembre.

Commenti disabilitati su DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO @ Teatro Studio Uno: quelle strade che non portano da nessuna parte

SFINGE @ Teatro Studio Uno: la danza e il viaggio nell’enigma

La newyorkese Melissa Lohman presenta il suo spettacolo SFINGE, in scena fino al 2 aprile al Teatro Studio Uno. Un viaggio che supera i limiti di tempo e spazio alla ricerca del significato profondo della figura della Sfinge

Commenti disabilitati su SFINGE @ Teatro Studio Uno: la danza e il viaggio nell’enigma

SFINGE @ Teatro Studio Uno: la danza e il viaggio nell’enigma

La newyorkese Melissa Lohman presenta il suo spettacolo SFINGE, in scena fino al 2 aprile al Teatro Studio Uno. Un viaggio che supera i limiti di tempo e spazio alla ricerca del significato profondo della figura della Sfinge

Commenti disabilitati su SFINGE @ Teatro Studio Uno: la danza e il viaggio nell’enigma

BERNARDA @ Teatro Studio Uno: da Garcia Lorca uno spettacolo luminoso e potente

Dal 2 al 5 Marzo il teatro Studio Uno ospita la compagnia ‘'Produzione Nostrane” che reinterpreta un classico di Federico Garcia Lorca, adattandolo alle esigenze del nostro tempo ma conservandone l'impalcatura iniziale.Bernarda, o il Kaos di Bernarda

Commenti disabilitati su BERNARDA @ Teatro Studio Uno: da Garcia Lorca uno spettacolo luminoso e potente