BELLI CAPELLI @ Festival InDivenire: la realtà  eterna di un mito

La terza edizione del Fastival InDivenire ci consegna una delle sue pietre più preziose : BELLI CAPELLI, della compagnia Eterà¬a, narra il tragico sviluppo di un mito antichissimo, fra canti, musica e dialetti dal sapore mediterraneo.

Commenti disabilitati su BELLI CAPELLI @ Festival InDivenire: la realtà  eterna di un mito

MAZE @ Teatro Argot: nella pancia dell'Io

Maze, un nuovo modo di raccontare una storia attraverso l'arte del teatro visuale. Lo spettacolo fa parte della rassegna OVER al Teatro Argot Studio in scena fino al 12 maggio ed è messo in scena dall'interessante Compagnia UNTERWASSER

Commenti disabilitati su MAZE @ Teatro Argot: nella pancia dell'Io

RADIO GHETTO @ Teatro Studio Uno: riflettori puntati sulle coscienze

Il Teatro Studio Uno ha ospitato un progetto singolare e drammatico, una lucina accesa sulle realtà  vicine che nessuno vuole vedere e cambiare: RADIO GHETTO. Un'esperienza di comunicazione partecipata che tenta di dar voce alle campagne pugliesi.

Commenti disabilitati su RADIO GHETTO @ Teatro Studio Uno: riflettori puntati sulle coscienze

SE QUESTO E' UN UOMO @ TeatroGhione: Quattro voci per un popolo!

Quando il teatro e la storia collaborano affinchà© il messaggio sia chiaro: Non Dimenticare! "SE QUESTO E' UN UOMO" Al Teatro Ghione fino al 10 Marzo. In scena Daniele Salvo, Martino Duane, Patrizio Cigliano e Simone Ciampi

Commenti disabilitati su SE QUESTO E' UN UOMO @ TeatroGhione: Quattro voci per un popolo!

Il Buio: la lunga notte di Stefano Cucchi@PIU' LIBRI PIU' LIBERI: un altro motivo per non dimenticare.

Noi di @Gufetto eravamo presenti per voi alla presentazione della Graphic Novel "IL BUIO:la lunga notte di Stefano Cucchi" a cura di Round Robin editrice. Cosa lega l'arte a un fatto di cronaca cosi atroce? Scopriamolo insieme!

Commenti disabilitati su Il Buio: la lunga notte di Stefano Cucchi@PIU' LIBRI PIU' LIBERI: un altro motivo per non dimenticare.