L’OMBRA DI MAZZINI @ Teatro Ghione: un uomo per un popolo
Il Teatro Ghione è stata la casa di un personaggio ingombrante e rumoroso che grazie alle sue idee rivoluzionarie, ha segnato l’identità del nostro Paese per sempre: Giuseppe Mazzini. Lo…
Il Teatro Ghione è stata la casa di un personaggio ingombrante e rumoroso che grazie alle sue idee rivoluzionarie, ha segnato l’identità del nostro Paese per sempre: Giuseppe Mazzini. Lo…
Le 10:00 di mattina del 22 febbraio 2222, il sole sorge su una terra devastata dalle esplosioni nucleari, la vita scarseggia e quella, poca, sopravvissuta si difende nascondendosi sottoterra, uomini…
Esordio letterario per Federico Larosa, che Nell'addio racconta di Edoardo e del suo primo amore
Esordio letterario per Federico Larosa, che Nell'addio racconta di Edoardo e del suo primo amore
Decamerock, pubblicato da Marsilio a febbraio di quest'anno, è l'ultimo lavoro di Massimo Cotto: un viaggio attraverso dieci notti e le storie del rock che racchiudono
Eric Sadin ha presentato il suo nuovo volume, edito da Luiss University Press, dove indaga il rapporto fra l'uomo e le intelligenze artificiali.
Eric Sadin ha presentato il suo nuovo volume, edito da Luiss University Press, dove indaga il rapporto fra l'uomo e le intelligenze artificiali.
A Più Libri Più Liberi Sami Modiano racconta a una folla di studenti il suo calvario personale di sopravvissuto, supportato dalle parole di Primo Levi in La Tregua lette da Luca Zingaretti
A Più Libri Più Liberi Sami Modiano racconta a una folla di studenti il suo calvario personale di sopravvissuto, supportato dalle parole di Primo Levi in La Tregua lette da Luca Zingaretti
Il nostro Giuseppe Donatelli ci racconta l'inaugurazione di Più Libri Più Liberi 2019, la Fiera della Piccola e Media Imprenditoria che quest'anno diventa maggiorenne. Vi aspettiamo alla Fiera fino all'8 dicembre.