Scopri di più sull'articolo LE CASE: mondi possibili @Ex convento di Sant’Orsola: nuova tappa del viaggio
Le Case, quadro finale - foto di Francesca Valente

LE CASE: mondi possibili @Ex convento di Sant’Orsola: nuova tappa del viaggio

Torniamo ad assistere alla lettura scenica itinirenate de LE CASE DEL MALCONTENTO, tratta dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, a cura di Murmuris e AttoDue: la voce corale degli attori nell'ex Monastero di Sant’Orsola a Firenze

Commenti disabilitati su LE CASE: mondi possibili @Ex convento di Sant’Orsola: nuova tappa del viaggio
Scopri di più sull'articolo Recalcati presenta A PUGNI CHIUSI @Ultravox: una lettura del nostro tempo
Massimo Recalcati sul palco dell'Ultravox (foto di Francesca Valente)

Recalcati presenta A PUGNI CHIUSI @Ultravox: una lettura del nostro tempo

Lo psicanalista Massimo Recalcati presenta, nella suggestiva cornice dell’arena dell’Ultravox, alle Cascine di Firenze, il suo ultimo libro A PUGNI CHIUSI edito da Feltrinelli: una lucida analisi del mondo contemporaneo…

Commenti disabilitati su Recalcati presenta A PUGNI CHIUSI @Ultravox: una lettura del nostro tempo

LA VALIGIA @Teatro della Pergola: frammenti di una condizione universale

In scena al Teatro della Pergola, LA VALIGIA, monologo tratto dall’omonima raccolta di racconti di Sergej Dovlatov, adattata da Giuseppe Battiston, protagonista unico, e da Paola Rota: uno spettacolo dolente che mette in scena lo sradicamento di ciascuno di noi.

Commenti disabilitati su LA VALIGIA @Teatro della Pergola: frammenti di una condizione universale
Scopri di più sull'articolo PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica
La sacra famiglia in PIETRE NERE, foto di Franco Rabino

PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica

Per Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida va in scena PIETRE NERE, di Babilonia Teatri (Leone d’argento alla Biennale di Venezia): uno spettacolo complesso, polifonico, sinestetico, con un ritmo pop rock punk.

Commenti disabilitati su PIETRE NERE @Materia Prima Festival: una performance sinestetica

COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

In scena al Teatro della Pergola il dramma COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello, rappresentato per la prima volta nel 1930 e riadattato per il cinema nel 1932 con il titolo “As you desire me” con Greta Garbo. Lucia Lavia interpreta l’Ignota, una donna alla ricerca della propria identità. Le atmosfere noir e l’ambientazione anni Venti, scelte di regia di Luca De Fusco, contribuiscono a sottolineare il tema pirandelliano dell’impossibilità di conoscersi e di essere conosciuti.

Commenti disabilitati su COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale

Al Teatro della Pergola di Firenze torna dopo 15 anni di assenza Andrea Jonasson, vedova e musa ispiratrice di Giorgio Strehler, protagonista di SPETTRI di Ibsen, in una nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas. Gli spettri rivelano l’infelicità irrimediabile a cui ciascuno è destinato

Commenti disabilitati su SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale