ROMEO CONTRO ROMEO @ CometaOff: Romeo contro se stesso

...ROMEO CONTRO ROMEO ci mostra l'idealizzazione superficiale che l'uomo di oggi associa erroneamente al passato identificandolo secondo canoni sdolcinati e fin troppo romantici, all'uomo di ieri.

Commenti disabilitati su ROMEO CONTRO ROMEO @ CometaOff: Romeo contro se stesso

FUGA IN SE’ MAGGIORE @Carrozzerie n.o.t – Ritrovare se stessi

Lo spettacolo in concorso nella sezione spettacoli fa parte del Festival Inventaria, festa del teatro Off: racconta di un silenzio vissuto doppiamente e che troppo spesso vorrebbe esser distrutto con urla e grida soffocate.

Commenti disabilitati su FUGA IN SE’ MAGGIORE @Carrozzerie n.o.t – Ritrovare se stessi

TRUMAN CAPOTE, questa cosa chiamata amore @ Teatro Vascello: il ricordo di una vita

Lo spettacolo fa luce su una delle più viziose, egocentriche e raffinate vite di uno dei più grandi scrittori americani del ‘900. In memoria della ricorrenza dei 50 anni decorsi dalla prima pubblicazione del romanzo “A sangue freddo”...

Commenti disabilitati su TRUMAN CAPOTE, questa cosa chiamata amore @ Teatro Vascello: il ricordo di una vita

AFTER THE END @Teatro in scatola: in scena la Sindrome di Stoccolma

Fino al 15 di aprile andrà  in scena, negli angusti e claustrofobici spazi del Teatro in scatola, AFTER THE END (A.T.E), diretto dalla regia di Enzo Masci, con testo dell'acclamato drammaturgo Dennis Kelly e con gli attori Claudia Genolini e Tommaso Arnaldi

Commenti disabilitati su AFTER THE END @Teatro in scatola: in scena la Sindrome di Stoccolma

ALKESTIS 2.1 @Carrozzerie n.o.t. – la ricerca di un’immagine irreale

Fino al 18 marzo a Roma è andato in scena in prima nazionale nel curioso spazio teatrale di Carrozzerie n.o.t  ALKESTIS 2.1, con la compagnia teatrale Coturno 15, diretti dal giovane regista Johannes Bramante

Commenti disabilitati su ALKESTIS 2.1 @Carrozzerie n.o.t. – la ricerca di un’immagine irreale