CICCIONI CON LA GONNA @ Carrozzerie n.o.t. La natura dell'uomo
Lo spettacolo in concorso, ci mostra lo scardinamento della prima piccola società di ogni essere umano: la famiglia
Lo spettacolo in concorso, ci mostra lo scardinamento della prima piccola società di ogni essere umano: la famiglia
"...Non è semplice comprendere la vecchiaia e imparare ad accettare un tempo che deve necessariamente scorrere più lentamente e ardere in modo diverso." Milena Vukotik e Maximilian Nisi portano in scena il testo di Eric Coble al teatro Ghione...
"Per “attimo primaâ€, non si intende soltanto la vita prima della sua fine ma anche la possibilità di valutare le alternative : parte da qui la drammaturgia in scena al Vascello fino al 18 novembre
...Shakespeare è sempre pronto a sconvolgere il suo pubblico lasciando tutti con il fiato sospeso, fino alla fine. Gelosia, immaginazione, pregiudizio e morte contraddistinguono la trama di uno dei più famosi drammi shakespeariani...
Con la regia di Francesca Comencini e Mia Benedetta, torna di nuovo protagonista, dal 14/03/2018 al 18/03/2018, sulle scene del Teatro India, “Tante facce nella memoriaâ€, testimonianza di sei vite diverse nell'arco di sole ventiquattr'ore.
...Il famoso Dramma Shakespeariano rielaborato dalla regia di Francesco Figliomeni, fa riemergere i tratti di una società arcaica e lontana dalla nostra ma che allo stesso tempo si rivela al pubblico, più attuale di quanto si possa immaginare.
A grande richiesta richiamato in scena l'ironica commedia “Senza Glutineâ€, che ritorna a calcare la scena del teatro Argot studio. Con grande alchimia e affiatamento sono andati in scena Giuseppe Tantillo (attore e autore della commedia), Orsetta De Mario, Valentina Carli, Vincenzo De Michele, con la regia di Tantillo e Daniele Muratore.
...Lo spasmodico entrare e uscire dalla vicenda, come il continuo spostarsi di leggio in leggio, presuppone la ricerca costante di risposte che trovano soltanto altre domande alle quali dover rispondere.
...una lotta all'ultima parola per ricominciare a “convivere†all'interno di una famiglia disorientata. Fino al fino al 26 novembre 2017 in scena al Teatro Argot Studio IL CAPPUCCIO D'OSSO DELLA LUNA di Cristina Cirilli con regia di Maurizio Panici
In scena la potenza suggestiva delle immagini infantili e il senso di vuoto che si prova quando queste ultime vengono portate via bruscamente dalla vita, o più semplicemente, dal passaggio nell'età adulta.