HAPPY HOUR @ Teatro Basilica: Milano, New York, dobbiamo ballare
Il 20 e 21 maggio a Teatro Basilica è tornato in scena HAPPY HOUR, il più recente lavoro di Cristian Ceresoli. In scena Silvia Gallerano e Stefano Cenci.
Il 20 e 21 maggio a Teatro Basilica è tornato in scena HAPPY HOUR, il più recente lavoro di Cristian Ceresoli. In scena Silvia Gallerano e Stefano Cenci.
In debutto assoluto il 10 Marzo, va in scena all’Altrove Teatro Studio lo spettacolo Neve di carta, diretto da Elisa Di Eusanio e Daniele Muratore e interpretato da Di Eusanio…
Il surreale rapimento del produttore teatrale Sà rtori racconta le storie di tre uomini tra fiducia, tradimento e riscatti di una vita. In scena a Teatro Trastevere dal 4 al 6 febbraio lo spettacolo scritto e diretto da Raffaele Balzano
Almost, Maine, la brillante commedia di John Cariani che racconta l'amore con leggerezza e lucidità , va in scena al Teatro Golden di Roma per la regia di Massimiliano Bruno FINO AL 6 FEBBRAIO
Utilizziamo i social ogni giorno, ma quanto ne sappiamo in realtà ? Il nuovo libro di Silvio Maresca ci porta all'interno del mondo di Google e Facebook, rivelandone ombre, possibilità e incognite.
L'opera di drammaturgia britannica in scena a Teatro Belli ci racconta la storia di un figlio che insegue l'ombra di un padre lontano. Il monologo è diretto e interpretato da Francesco Bonomo.
Chi era Nikki de Saint Phalle? Al Teatro di Documenti rivive l'artista del Giardino dei tarocchi, con lo spettacolo: L'IMPERATRICE: un testo di Roberta Calandra per la regia di M.Lamberti; in scena Caterina Gramaglia
Chi era Nikki de Saint Phalle? Al Teatro di Documenti rivive l'artista del Giardino dei tarocchi, con lo spettacolo: L'IMPERATRICE: un testo di Roberta Calandra per la regia di M.Lamberti; in scena Caterina Gramaglia
Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno costituisce un percorso immaginario nel centro storico della città scritto da Enrico Terrinoni e Vittorio Giacopini, e illustrato da quest'ultimo, è stato pubblicato a Marzo per Luca Sossella Edit
Come ci appare l'umanità vista nel giorno della nascita di Gesù? Come sarebbe leggere la storia dal punto di vista di un solo giorno, quello festivo per eccellenza?