Scopri di più sull'articolo ENRICO ONOFRI E IMAGINARIUM ENSEMBLE @Teatro Argentina: la voce antica del violino
Enrico Onofri e Imaginarium Ensemble

ENRICO ONOFRI E IMAGINARIUM ENSEMBLE @Teatro Argentina: la voce antica del violino

L’ultimo appuntamento della stagione cameristica dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina, che Gufetto ha già seguito per voi in diverse occasioni, ha visto come protagonista il violinista Enrico Onofri,  alla guida…

Commenti disabilitati su ENRICO ONOFRI E IMAGINARIUM ENSEMBLE @Teatro Argentina: la voce antica del violino
Scopri di più sull'articolo UNICUM @Artemia, un amore Unicum
Da sinistra Romano Maggiora Vergano, Bruno Petrosino e Giancarlo Di Giacinto

UNICUM @Artemia, un amore Unicum

Siamo stati al Centro Culturale Artemia di Roma per assitere ad Unicum, un testo di Giorgio Tosi che ha visto debuttare per la prima volta in una regia tutta a…

Commenti disabilitati su UNICUM @Artemia, un amore Unicum
Scopri di più sull'articolo FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti
Festival InCorti: le compagnie premiate e la giuria, ph. Nino Sileci

FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti

Siamo stati alla settima edizione del Festival nazionale di corti teatrali InCorti, che si è tenuto dal 14 al 16 aprile al Centro Culturale Artemia di Roma. Tra le quaranta…

Commenti disabilitati su FESTIVAL INCORTI @ Artemia, una sfida a suon di corti
Scopri di più sull'articolo SETA @Artemia: la magia del teatro ci riporta nel mondo delle nostre nonne
la locandina di SETA, famiglia è femmina perché finisce per A

SETA @Artemia: la magia del teatro ci riporta nel mondo delle nostre nonne

Vi raccontiamo la prima assoluta di SETA a cui abbiamo assistito venerdì 17 marzo scorso: un atto unico scritto e diretto da Nino Sileci, con Valeria D’Angelo e Silvia Ponzo.…

Commenti disabilitati su SETA @Artemia: la magia del teatro ci riporta nel mondo delle nostre nonne