La compagnia italiana di acrobati e danzatori SONICS fa ritorno a Bologna con lo spettacolo DUUM, atteso al Teatro Duse Martedì 1 Marzo (ore 21). Noi di Gufetto li seguiamo da anni, nelle precedenti tappe di Milano (Vedi recensione di W. Castelnuovo) e Bari (vedi recensione di M. De Pasquale).
Giunti in Emilia, ne abbiamo approfittato per fare quattro chiacchiere con Alessandro Pietrolini, performer, autore degli spettacoli e direttore artistico della compagnia, in vista della tournee in giro per l’Italia e nel Mondo.
Francesca Miglioli (F.M.): Ragazzi, siete molto amati in Emilia-Romagna e quindi è attesissimo il vostro spettacolo. Cosa vi augurate di trasmettere al pubblico in sala?
Alessandro Pietrolini (A.P.): E’ un grande ritorno e speriamo che il pubblico apprezzi il lavoro e l'evoluzione fatti in questi anni dalla compagnia.
F.M.: Avete completamente rinnovato la struttura già di per se plurisensoriale di Duum. Raccontateci quali sono i suoi elementi distintivi sia sul fronte coreografico che musicale.
A.P.: La colonna sonora è stata completamente riscritta, così come la drammaturgia sia visuale che testuale. Abbiamo anche arricchito lo spettacolo utilizzando come effetti speciali delle proiezioni di Matte Painting, ovvero questo modo di rappresentare luoghi nuovi ed originali tramite scenari immaginari e videoproiettati.
F.P.: Le coreografie aeree sono la cifra distintiva in MERAVIGLIA, rimaste nel cuore di chi vi ha seguito. Una carezza in danza insomma. Cosa significa per voi riportarlo in scena in nuovi teatri emiliani dopo il successo ottenuto?
A.P.: MERAVIGLIA sta superando ogni legge del mercato teatrale; è in tour dal 2010 e continua a registrare sold out in tutte le città in cui va in scena.
DUUM è lo spettacolo più maturo della compagnia e comunque ricco di acrobazie aeree ma non solo. Quindi lo spettatore vedrà uno spettacolo diverso, ma sempre con la matrice Sonics, che sono le grandi immagini aeree.
F.P.: Che cosa potete raccontarci del vostro nuovo progetto TOREN e della tournée internazionale che presto vi vedrà protagonisti?
A.P: TOREN è la nuova sfida della compagnia, è uno spettacolo che nasce dalle esperienze di DUUM e MERAVIGLIA e che vedrà una forte componente scenografica un importante e impoenente disegno di luci.
F.P.: Prossimi obiettivi?
A.P: Siamo sempre assetati di novità, quindi ne abbiamo tantissimi ! Finalmente dopo anni, grazie anche alle tournée internazionali che affronteremo nei prossimi mesi e che vengono programmate con più anticipo rispetto a quelle italiane, potremo pianificare meglio i nostri progetti futuri. A dicembre affronteremo infatti la nostra prima tournée in Nord Europa: Duum girerà per un mese tra Germania, Belgio e Lussemburgo. Il prossimo aprile saremo in tournée in Nord America.
Ringraziamo i Sonics per la disponibilità dimostrataci e ci auguriamo che la loro tournee prosegua a grandi passi per l’Europa: sono intanto attesi al Teatro Fabbri di Forlì il 15 Marzo.
Note stampa
Equipe Eventi presenta
compagnia acrobatica SONICS
in DUUM
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=qPdM7_dr4BQ
BOLOGNA Teatro Duse
1 Marzo 2016 (ore 21)
Dopo 3 anni di assenza dai palcoscenici bolognesi, gli acrobati italiani SONICS ritornano a BOLOGNA con lo spettacolo “Duum” al Teatro Duse Martedì 1 Marzo (ore 21).
Per questo atteso e gradito ritorno, il secondo lavoro teatrale della compagnia si presenta completamente rinnovato nei costumi, nelle scenografie e nelle musiche, forte dell’esperienza del Festival Fringe di Edimburgo e dei grandi successi delle prime due tournée italiane.
Per questo atteso e gradito ritorno, lo spettacolo Duum si presenta al pubblico bolognese con un nuovissimo allestimento.
Nuove scenografie, l’utilizzo di effetti speciali di Matte Painting (scenari videoproiettati) ed una colonna sonora composta ad hoc per lo spettacolo, insieme alle immancabili acrobazie mozzafiato, trasporteranno il pubblico di tutte le età nei luoghi e tra gli abitanti di un mondo mitico situato al centro della Terra.
Un mondo fatto di cunicoli e di grotte nel quale i suoi abitanti si muovono tra salti nel vuoto ed acrobazie da lasciare col fiato sospeso.
Duum è il rumore di un salto, quello che permetterà agli abitanti di questo regno leggendario situato nelle viscere della Terra di fare ritorno sulla superficie terrestre, dove c’è ancora qualcosa di buono che merita di essere visto e vissuto. Mosso da questa convinzione dopo un lungo tempo di forzato esilio lontano dalle malvagità della Terra, l'architetto Serafino, aiutato dai suoi compagni di avventura, si muove nello spazio scenico di una caverna elaborando formule matematiche e costruendo strambi trabiccoli per uscire, una volta per tutte, dal mondo sotterraneo che li ospita.
Performance atletiche e acrobatiche che si trasformano in vere e proprie poesie visive, insieme a giochi di luce ed effetti speciali raccontano il trasmigrare di Serafino e dei suoi compagni dal "mondo di sotto" alla luce del Sole.
Duum è una fiaba moderna dove magia e adrenalina si intersecano per raccontare come la complicità tra le persone possa portare a risultati inimmaginabili.
Duum è creato e diretto da Alessandro Pietrolini, con i testi di Antonio Villella e i costumi di Ileana Prudente e Irene Chiarle. Le luci e gli effetti speciali sono curati da Monica Olivieri e Niki Casalboni. Lo spettacolo è prodotto e distribuito da Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi.
Oltre a Bologna Duum è atteso anche al Teatro Fabbri di Forlì il 15 Marzo.
Management Sonics Fanzia Verlicchi – Equipe Eventi sas – via Cavallotti, 23 – 40059 Medicina (BO)
Tel. +39 348 – 8205157 – uff. +39 051-6493510 – fax +39 051-6970259
PREVENDITE ON LINE SU www.vivaticket.it
presso la biglietteria del Teatro Duse (Via Cartoleria 42 Bologna)
Info e prenotazioni 051 231836 biglietteria@teatrodusebologna.it
www.teatrodusebologna.it
LA COMPAGNIA
Compagnia torinese di acrobati, artisti e performer dalla caratura internazionale, i SONICS trasformano passione e sogni in spettacoli aereo-acrobatici, dimostrando che un solido gioco di squadra, un duro allenamento e una creatività condivisa possono portare a risultati inimmaginabili, come i sold out nei teatri e la partecipazione ad eventi di rilevanza mondiale (il Fringe di Edimburgo, l’Inaugurazione dello Stadio di Kiev per Gli Europei di Calcio 2012 ecc.).
Nel loro curriculum spettacoli e performance aeree di grande effetto presentate nelle più belle città e località italiane, europee e del mondo, da Edimburgo a Francoforte, da Parigi ad Atene, e poi ancora a Miami, Mumbai, Beirut, Kiev e Dubai.