Al civico 665 di via Casilina, quartiere di Tor Pignattara, in uno spazio che era caduto in disuso pochi sospetterebbero che abiti la Cultura. Proprio così, nella Villa de Sanctis alla Casa della Cultura, Lei vive e si colora di eventi di nicchia, e lì si è raccolto un piccolo pubblico davvero attento ed impegnato nel seguire la vera Cultura ovunque essa si palesi.
In quella struttura, aperta agli eventi culturali, che davvero nella sua semplicità fa sentire l’ospite a casa, giovedì 29 novembre, nell’ambito del “SANCTIS SUBITO! Festival di arti performative, laboratori e musica”, gli artisti del progetto musicale “HOMEMADE SAINTS” hanno portato il loro lavoro per raccontare “Legenda Aurea”, uno spettacolo audiovisivo davvero coinvolgente per l’intimità umana, dalla più quotidiana alla più controversa. Nella libera espressione del proprio spirito artistico, i componenti di questo gruppo di musica sperimentale hanno ricercato un’armonia nella disarmonia di tutto ciò che è sensibilmente umano e che ha vita, per esempio, nelle strade di un’odierna città italiana.
Prima di entrare nella sala dello spettacolo si è circondati dalle “Sante”, disegnate, dipinte, tagliate da pezzi di giornali e realizzate in collage dall’artista statunitense Ryan Spring Dooley. Sono sante tirate fuori dal cassetto, trovate dietro l’angolo, sante che escono dai comignoli delle case, sante dei marciapiedi, sante dei luoghi meno in vista di una grande città. Forse Cultura era tra loro, la nostra Cultura. Quelle stesse sante, affiancate da altrettanti Santi, sono stati insieme i protagonisti del filmato composto di 9000 frame fatti a mano in successione, proiettati e musicati in improvvisazione per il pubblico che incerto aveva atteso quello spettacolo bizzarro.
Così ha preso vita la personale “LEGENDA AUREA” di Ryan Spring Dooley che con la sua voce e il suo sassofono ha accompagnato i propri disegni nelle loro gesta; ha preso vita anche la personale “Legenda Aurea” di Jacopo Sabar Giacchino, che con gli effetti della sua voce distorta in mille modi, l’abilità di beatboxer e il suo flauto, ci ha raccontato il suo Sant’Adriano, leggendo quasi come una poesia della Beat Generation alcuni brani dell’agiografia del santo tratti dalla “Legenda Aurea” di Jacopo da Varazze del XIII secolo; nell’elenco di santi declamato nel finale ricordava “Howl” di Allen Ginsberg.
È in corso di svolgimento a Roma fino al 1 novembre, zona TorPignattara presso la Casa della Cultura Villa De Sanctis (Via Casilina 665) “SANCTIS SUBITOl” una sei giorni di creatività che alternerà Teatro, Musica, Esposizioni e Laboratori, anche per i più piccoli.
Inoltre, prove aperte al pubblico degli spettacoli di scena, installazioni, incontri letterari, mostre, concerti e teatro. Sei giorni durante i quali la Casa sarà aperta dalle 10 alle 22,30 ininterrottamente.
Ecco il Calendario degli eventi: per la Musica segnaliamo che Gufetto sarà presente stasera al Concerto degli Hommade Saints , ‘Legenda Aurea’
Calendario
MUSICA
GIOVEDI’ 29 OTTOBRE | ore 19
Concerto degli Hommade Saints , ‘Legenda Aurea’
TEATRO
VENERDI’ 30 OTTOBRE | ore 21
Il martirio di San Sebastiano di Matteo Capogna
Atto unico per tòcco e soffi alati
di Matteo Capogna e Gabriele D'Annunzio.
Matteo Capogna, attore, drammaturgo e regista, presenta l'atto unico "Il Martirio di San Sebastiano", nato dall'elaborazione di materiali dannunziani, alchemici e dello stesso Capogna.
In quest'opera d'arte totale si evoca il dramma di Cesare Augusto invaghito dell'efebico, impossibile arciere efesino. accostando il mito platonico ed ermetico dell'androgino con quello simbolista della fanciulla interiore, colei che "dorme dentro noi/ e mai ci si rivela/ se non in stordenti profumi/ e bagliori fuggitivi" (cit. da "La sposa in plexiglass" di Matteo Capogna).
Uno spettacolo al contempo istruttivo e spassoso.
MUSICA
SABATO 31 OTTOBRE
– ore 18
Dj set 'Wake the Town' ft. Kambogia Radiosonar Reggae Balkan Squad!
TEATRO
DOMENICA 1° NOVEMBRE | ore 21
Teresa di Manuela Schiano
di e con Manuela Schiano
Suono Luca Capozzi
Assistenza tecnica Barbara Caridi
“Qualcuno porta una croce, io porto una piuma” recitava qualcuno.
Teresa porta entrambe.
L’altro e il basso, il cielo e la terra.
Ella ne è compresa.
ARTE
TUTTI I GIORNI | da mattina a sera
ESPOSIZIONI di Ryan Spring Dooley, Phantomes
LABORATORI DI ARTE PLASTICA di Resine Ass. Culturale (la mattina, su prenotazione)
Santi, Miti e Beati
Laboratorio di Arte Plastica di Resine Ass. Cult.
La gioia della vita, il suo lato grottesco e magico, la forza delle immagini e dei sentimenti dell’essere umano sono il punto di partenza per un viaggio artistico dove gli alunni esplorano opere, biografie e tecniche straordinarie per farne un riutilizzo creativo e originale.
Bosch, Signorelli e gli affreschi della Domus Aurea, Frida Kahlo e il Beato Angelico ci accompagnano in questa avventura.
Con il loro prezioso aiuto conosceremo i segreti della vita, il suo si autentico alle emozioni, per vedere sotto luce nuova il nostro paradiso terrestre.
Sabato e domenica Resine propone due giornate dedicate a chiunque voglia cimentarsi con i volti della sacralità pagana, con laboratori di costruzioni di maschere e sculture totemiche da regalare al parco.
Info:
SANCTIS SUBITO!
DAL 27 OTTOBRE AL 1° NOVEMBRE 2015
CASA DELLA CULTURA VILLA DE SANCTIS
VIA CASILINA, 665 – ROMA
INGRESSO LIBERO
INFO:
hypnoteratra@gmail.com
stefaniadorazio91@gmail.com
347 6849819