EDITORIALE
Sono le rassegne teatrali a farla da protagonista nella scena teatrale romana di questa nuova settimana: apre le danze, INVENTARIA al Teatro Orologio dal 9 al 22 maggio, segue NON è UN TEATRO PER GIOVANI al Teatro Studio Uno dal 12 maggio al 5 giugno, passando per NOPS al Nogu Teatro e a ROMA OFF THEATRE al Centro Culturale Artemia, nei prossimi due fine settimana.
Non solo: vi presenteremo gli spettacoli in promozione con Gufetto ed alcuni fra i tanti, suggeriti da Gufetto!
Sul nostro calendario eventi OGGI VADO A , vi invitiamo a scoprire tutti gli appuntamenti più curiosi e importanti del panorama off romano!
Focus RASSEGNE
Comincia questa settimana INVENTARIA, un evento di cui Gufetto è media partner: il 9 e 10 maggio al Teatro Orologio lo spettacolo HELTER SKELTER – Geometrie d'amore della Compagnia DoveComequando (organizzatrice dell’evento) un testo di Paola Moretti, vincitore del Premio di drammaturgia DCQ – Giuliano Gennaio 2014.
Il 12 maggio allo Studio Uno parte ufficialmente NON È UN TEATRO PER GIOVANI – Scene Under 25”, il progetto dedicato al dialogo e al confronto tra le giovani leve del teatro e gli artisti affermati della scena contemporanea, con un focus sui lavori di sei compagnie under 25. Si tratta di 6 spettacoli, 2 per week end fino al 5 giugno ed un incontro con il regista Dante Antonelli del Collettivo Sch, vincitore del Roma Fringe Festival 2015 con lo spettacolo “FÄK FEK FIK – Le Tre Giovani”.
Nel Week end del 14-15 maggio, due altre rassegne si dividono l’attenzione del pubblico: da un lato NOPS al Nogu Teatro di Via Rappini, propone due spettacolo IL CONTRAPPASSO di C. Vaccaro e T.S.O. La Fine davanti.
Nelle stesse date al Centro Culturale Artemia si chiude ROMA OFF THEATRE con MARGHERITA – IL DIAVOLO LO SA della talentuosa Giulia Bartolini.
Spettacoli in promozione con Gufetto
Diversi sono comunque gli spettacoli per i quali è possibile avere uno sconto riduzione, prenotando come lettore di Gufetto.
Al Teatro dei Conciatori va ancora in scena OTTO (BIGLIETTO RIDOTTO a 10 euro+2 tessera prenotando al Tel. 06.45448982 – 06.45470031) liberamente ispirata all'"Orlando" di Virginia Woolf.
Al Teatro Sala Uno, che ci regala spesso spettacoli poetici, ispirati da tradizioni e culture lontane, va in scena dal 18 al 22 maggio “ISTANBUL – ad ovest della moschea blu”, scritto e diretto da Alessandro Sena: un viaggio nel tempo attraverso il racconto della vita di Fausto Zonaro, ultimo pittore alla Corte Imperiale di Costantinopoli
(BIGLIETTO RIDOTTO a 10 euro+2 tessera PER CHI PRENOTA COME LETTORE DI GUFETTO – tel: 06 86606211 dalle 17.00 alle 20.00).
Al Teatro Elettra, Alberto Buccolini (direttore artistico del Teatro) porta in scena un testo di P. Cappelloni, I 4 BRIGANTI (BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro prenotando come LETTORE DI GUFETTO).
Le nostre segnalazioni
Da non perdere #SALVOBUONFINE di G. Nicoletti, in scena al Teatro Cometa off e sempre lo stesso regista porta in scena al Teatro Vittoria PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI, uno studio su G. Patroni Griffi, fra i quattro finalisti della rassegna “Salviamo i Talenti – Premio Attilio Corsini VII edizione”. Continua poi il Teatro civile di DONNA NON RIEDUCABILE, memorandum sulla militante russa Anna Politkovskaja al Teatro Argot.
Inoltre, al Teatro Patologico va in scena una rilettura del personaggio di CASSANDRA molto interessante, uno spettacolo realizzato da Alessandro Di Murro che si ispira a l’Agamennone di Eschilo, la poesia Monologo per Cassandra di Wislawa Szymborska,il romanzo Cassandra della scrittrice tedesca Christa Wolf.
Sempre in tema di riletture, COME VI PIACE da William Shakespeare è l’ultimo appuntamento del Teatro Arcobaleno che trasporta il classico nella Germania del 1933.
Infine, per sorridere un po’ il Teatro Ghione propone il bel testo di Gianni Clementi FAUSTO E GLI SCIACALLI per la regia di Pistoia-Triestino su una band (immaginaria!) che, nei mitici anni ’80, avrebbe riscosso un insperato successo con la canzone “Annalisa” di Stefano D’ORAZIO e Roby FACCHINETTI.
Questi sono solo alcuni dei tanti spettacoli della scena romana, tratti dal nostro Calendario, sempre in continuo aggiornamento!