Musica Siberiana al Teatro del Lido di Ostia

Nel Teatro del Lido di Ostia, mercoledì 5 novembre, gli Oak hanno proposto al caloroso pubblico di Roma la musica della lontana e fredda steppa siberiana.
Jerry Cutillo alla voce, chitarra, flauti e balalaika (chitarra tradizionale russa); Francesco De Renzi alle tastiere; Louis Ortega al basso e chitarre acustiche; Mauro Gregori alla batteria; Al Bruno alla chitarra elettrica. Gli Oak hanno accompagnato la straordinaria energia musicale dell’artista siberiana Choduraa Tumat.

Il concerto è stato introdotto dal ritmo dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi, che poi hanno improvvisato con gli Oak e Choduraa nel finale; inoltre, Jerry Cutillo ha offerto al pubblico anche della musica irlandese e, direttamente dalla sua terra d’origine, ha suonato una canzone popolare di Benevento, la terra delle streghe.

Si potrebbe dire che il concerto aveva le nobili intenzioni di abbracciare diverse culture anche lontanissime, senza la pretesa di fonderle, ma con l’intenzione di manifestarle insieme sul palco attraverso la musica; in una convivenza che, come è stato suggerito dalla lettura ad inizio spettacolo, nel rispetto delle diversità etniche, dovrebbe essere emulata dagli spiriti spesso guerrafondai degli esseri umani.
In questa convivenza, che anche sul palco non sempre è stata facile, la musica di Choduraa Tumat è stata come una madre. Un suono caratteristico a cui fare riferimento, un armonia spirituale che suggerisce la pace interiore anche in accordo con la natura, che in Siberia ci sembra ostile, ma nella quale ciononostante le tribù nomadi riescono a vivere, e anzi traggono da essa una loro identità.

Attraverso strumenti tradizionali come il “doshpuluur”, uno strumento a corde che si suona anche con l’uso di un archetto, o il “vargan” che è uno degli strumenti più antichi e diffuso in tutto il mondo e che a seconda dell’origine ha un nome diverso, in Italia è lo “scacciapensieri”, nonché attraverso l’affascinante canto armonico, caratteristico dei popoli delle steppe siberiane e mongole, Choduraa Tumat ha evocato lo spirito del proprio popolo con della musica che aveva un trasporto onirico quasi ipnotico, meditativo.

Info:

Teatro del Lido di Ostia
via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)
info 060608
tel. 06.5646962
promozione@teatrodellido.it
www.teatrodellido.it
www.teatriincomune.roma.it
biglietti
intero 10 euro
ridotto 7 euro
teatro ragazzi 5 euro
laboratori 10 euro al giorno

spettacoli a ingresso gratuito segnalati in calendario

Tutte le mostre sono a ingresso libero e gratuito e visitabili in orario di biglietteria:

ven/dom ore 17/20 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli

 

Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

Giusi Alessio g.alessio@zetema.it 06 82077327 – 340 4206562

Roberta De Mare r.demare@zetema.it 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF