Doppia data in Italia per la cantante canadese Lauren Bush, nuova voce del jazz internazionale: il 18 febbraio a Ferrara e il 19 febbraio a Ravenna per i Venerdì in Jazz del Mariani Lifestyle. L’abbiamo raggiunta per alcune domande su questa trasferta italiana e sui suoi progetti in vista della pubblicazione in Aprile dell’album All My Treasures.
Francesca Miglioli: Ciao Lauren, benvenuta in Italia. Queste due date in Emilia-Romagna saranno l’occasione per presentarti al pubblico Jazz locale e nazionale. Cosa ti auguri di comunicare al pubblico in queste performances italiane?
Lauren Bush: Spero che gli emiliano-romagnoli (e gli italiani in genere) apprezzino il mio canto e che siano incoraggiati a scoprire ancora di più il vocal Jazz, e magari sostengano la mia Musica procurandosi il mio nuovo album da esordiente – All My Treasures ( Tutti i miei tesori) che dovrebbe essere pubblicato ad Aprile 2016.
F.M. Presenti i grandi artisti Jazz americani. Come ti relazioni alla loro storia ed eredità musicale?
L.B. Sono stata cresciuta ascoltando Jazz di tutti i tipi per via della mia famiglia composta da musicisti. Porto sempre con me la Musica del passato e spero di usare ciò che quegli artisti hanno realizzato per ispirarmi in futuro. Non potrei fare quello che faccio senza di loro, ma sono nuova nella scena Jazz, e quindi devo provare a creare qualcosa di nuovo considerando la loro influenza.
F.M. Il tuo album di debutto dovrebbe essere pubblicato come già detto nella primavera 2016. Quali sono i suoi tratti distintivi? Rappresenta un sogno jazz realizzato per te?
L.B. Certo che si tratta di un sogno per me! Sono contenta di condividere le mie canzoni ufficialmente con il Mondo. E’ una raccolta dei miei classici jazz preferiti, fatti a modo mio. E a suonare sono alcuni dei miei musicisti preferiti.
F.M. Ho ascoltato le tue registrazioni e la mia preferita é ‘You must believe in Spring’ (che trovare anche su Gufetto) . Puoi raccontare ai nostri lettori come ti prepari localmente per registrare come nel caso di questa traccia e per affrontare i concerti live?
L.B. Il modo in cui imparo nuove canzoni può essere unico per me. Imparo molto bene ad orecchio, quindi come prima cosa ascolto quante più versioni di una canzone mi è possibile. Poi continuo con le partiture per assicurarmi di imparare correttamente la canzone (ignorando qualunque cambiamento creativo da parte dell’artista). Dopo che l’ho imparata in questo modo, allora mi sento libera di fare qualunque modifica che potrei realizzare stilisticamente. Ci vuole tempo, ma mi piace questo metodo!
F.M. Conosci ormai la scena musicale londinese. Come hai deciso di concentrarti su un trasferimento in Europa e perché nel Regno Unito (dal Canada) per sviluppare la tua carriera?
L.B. A Londra succedono ‘molte più cose’ nell’ambito musicale che in Canada. Ero stata nel Regno Unito in vacanza e mi ero sentita a casa. Sapevo che se avessi voluto proseguire nel Jazz facendolo bene avrei dovuto trasferirmi a Londra o a New York, e Londra è molto più attrattiva di New York per diverse ragioni. Chissà, magari finirò a NYC un giorno!
F.M. Con quali artisti ti piacerebbe collaborare? Hai già organizzato delle collaborazioni quest’anno, magari con jazzisti italiani?
L.B. Sono felice di cantare con chiunque voglia farlo con me. Penso che le collaborazioni rappresentino una parte importante del nostro lavoro. Trovarsi con altri musicisti e condividere idee porta a creare musica migliore! Andrò in Irlanda presto per suonare con alcuni vecchi amici d’infanzia. Non vedo l’ora di scoprire cosa possiamo creare insieme.
F.M. Qual’è il tuo prossimo progetto?
L.B. Il prossimo progetto è promuovere il mio album il più possibile. Come ho detto, sarò in Irlanda a maggio e poi in Canada e negli Stati Uniti in estate per un breve periodo, sperando di condividere il mio album con alcune persone laggiù. Voglio scoprire dove mi porterà quest’album. Chissà? Forse ce ne sarà presto uno nuovo all’orizzonte!
Note stampa
Lauren Bush in Emilia Romagna – le date
Giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2016: Zone K, Ferrara_e Mariani LIfestyle, Ravenna
Sarà un viaggio attraverso il Song book dei grandi compositori americani quello che Lauren Bush, cantante canadese ora inglese di adozione, proporrà nelle due date italiane giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2016 rispettivamente a Ferrara (Circolo Arci Zone K, via Santa Margherita 331) e a Ravenna (Mariani Lifestyle, via Ponte Marino 19) alle ore 22.
Gershwin, Ellington, Berlin, Van Heusen saranno interpretati dalla talentuosa cantante canadese che, artist in residence al Charterhouse, sta conquistando la piazza jazz londinese con le sue doti di scat singer. L’artista, che canta se stessa, senza riferimenti alle grandi voci della tradizione, per l’occasione sarà accompagnata da un organ trio made in Italy composto da tre nomi di spicco del panorama jazz italiano: Luca di Luzio (chitarra), Sam Gambarini (organo hammond), Max Ferri (batteria).
Durante il suo soggiorno in Italia, Lauren Bush registrerà come ospite alcune tracce del nuovo CD di Luca di Luzio, di prossima uscita.
Lauren Bush: la nuova voce del jazz
Nata e cresciuta in Canada, Lauren Bush si è recentemente trasferita a Londra. Figlia di un trombettista jazz affermato e di un'insegnante di musica, per molti anni ha considerato la musica solo un hobby. Dal 2004, dopo aver ottenuto una parte nella big band dell'università, ha viaggiato per il Nord America, esibendosi in vari festival americani, tra cui Corpus Christi Jazz Festival, Victoria International Jazz Festival, Al Idaho Jazz Festival con Bobby McFerrin esibendosi anche a Handy Park a New Orleans. Finalista del concorso Riga Jazz Stage in Lituania, a Londra si è esibita all'Elgar Room della Royal Albert Hall. Nel 2010 il quartetto di Lauren ha registrato il suo primo demo con alcuni arrangiamenti originali di standard come "Softly, as in a morning Sunrise" e "When You're Smiling". Tre di questi brani sono andati in onda su Metromedia Radio di New York e in alcune stazioni radiofoniche londinesi. Anche i social network hanno confermato il talento di Lauren con oltre 164.800 visualizzazioni del brano “Softly, as in a Morning Sunrise”. A breve uscirà “All My Treasures”, suo album di debutto del quale è anche produttrice.
http://www.laurenbushjazz.com
Così la critica
Charmingly Quirky…Scatted And Growled To The Delight Of The Audience
(Jazzwise)
Lauren Bush uses her voice as well as any master musician. It’s a perfection unforced, finely tuned with the rest of her band.
(Bill Quinn Sunday Morning Sunshine, Metromedia Radio)
Info:
FERRARA: Circolo Arci Zone K, via Santa Margherita 331 (ingresso offerta libera)
Infoline: 346 087 6998
RAVENNA: Mariani Lifestyle, via Ponte Marino 19 (ingresso gratuito)
Info e prenotazioni: 0544 215206 – info@mariani-ravenna.it
www.mariani-ravenna.it
www.jazzlife.it