Latin Jazz con il Volcàn Trio di Rubalcaba, Hernandez e Gola per I CONCERTI NEL PARCO

Un luogo chiamato “Casa del Jazz” non poteva non ospitare sul proprio palco dei fuoriclasse come il Volcàn Trio, interpreti di spicco della corrente “latina” del genere, che moltissimo deve alle isole caraibiche, culla di musicisti eccezionali.

Trio che è in realtà un quartetto, ma che nell'ultimo tour ha dovuto rinunciare al leggendario percussionista portoricano Giovanni Hidalgo, da qualche mese bloccato dai postumi di un intervento alla mano, e che speriamo di rivedere presto dietro le congas con i suoi compagni.

Il dispiacere di non poter vedere Hidalgo alle prese con gli obbligati delle trascinanti composizioni del Volcàn e combinare le proprie percussioni con la batteria di “El Negro” Hernandez è compensata, sul fronte ritmico, dalla vulcanica – è il caso di dirlo – performance di quest'ultimo: da dietro una fiammante Pearl ha garantito, com'era prevedibile, una solidità impressionante sui complessi incastri ritmici tipici del latin jazz, e dei brani presentati in particolare.

Da notare anche la preparazione di un pubblico evidentemente competente, dal momento che, coinvolto da Hernandez a battere le mani su una clave non difficilissima ma neanche esattamente immediata, si è fatto trovare pronto e compatto, con un pizzico di sorpresa dello stesso batterista.

Sul fronte delle note, altrettanto non necessita di presentazioni Gonzalo Rubalcaba, evidente leader del gruppo: artista dal virtuosismo travolgente al servizio di un tocco raffinato, “discepolo” di Dizzy Gillespie, come nelle altre uscite con il Volcàn, si è alternato al gran coda e a una Korg – privilegiando un suono synth divenuto quasi un marchio di fabbrica della formazione – nei diversi brani, fra cui l'immancabile danzòn “El Cadete Constitucional”, scritta dal nonno e spessissimo eseguita nei suoi concerti.

Al basso elettrico – un Dingwall a sei corde per la precisione – Jose Armando Gola, un tempo enfant prodige del latin jazz, ora fuoriclasse riconosciuto del genere, turnista in diversi album in nomination o vincitori di Grammy: Arturo Sandoval, Alejandro Sanz e lo stesso Rubalcaba sono alcuni degli artisti cui ha messo al servizio il proprio talento.
I brani presentati sono stati tratti per la maggior parte dall'omonimo album della band, con molto spazio concesso alle torrenziali improvvisazioni del trio, evidentemente divertito – come spesso accade in formazioni jazz così affiatate – e che non si è quindi fatto troppo pregare per concedere almeno tre bis.

Un imperdibile concerto per gli amanti del genere, la cui unica pecca sono stati quarantacinque minuti di ritardo sull'inizio, sembrerebbe più legati alla “rilassatezza” degli artisti che non a problemi tecnici di qualche tipo, ma che si perdonano volentieri a musicisti di tale classe – e umiltà, disponibili a incontrare i fan anche prima di salire sul palco – anche grazie al comfort della Casa del Jazz.

INFO

Concerti nel Parco: Gufetto ha recensito

 

E PROSSIMAMENTE a I CONCERTI NEL PARCO…

2 AGOSTO:
RICCARDO FASSI – TANKIO BAND plays the music of FRANK ZAPPA special guest ANTONELLO SALIS
Uno dei progetti più interessanti su Frank Zappa, tra i tanti realizzati dalla scomparsa del genio di Baltimora.

3 AGOSTO:
a VILLA ADA con ARISA che torna a Roma dopo due anni di assenza con il live Voce d’Estate
 Nei suoi cinque album Arisa ha parlato di amori, felici e infelici, dolore, sincerità, bizzarri tradimenti, democrazia, pace, condominii, Terra e Cielo. Per Arisa è importante che nelle sue canzoni ci sia sempre un messaggio: “Vorrei essere testimone di un vissuto che possa arricchire la vita degli altri. Sono sempre più convinta che l'arte sia l'unico mezzo per cambiare il mondo.”

Info:
CASA DEL JAZZ

Viale di Porta Ardeatina, 55 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI  ORE 21:30

PREZZI DEI BIGLIETTI

Casa del Jazz  7, 8, 14, 23, 24, 28 luglio, 2 agosto         

Posto unico    Intero € 13,50 + 1,70 dp – Ridotto € 10 + 1,70 dp

 

Villa Ada 3 agosto   

Posto unico    Intero € 22 + 2,50 dp

 

BIGLIETTERIA IN LOCO

Per gli eventi con inizio alle ore 21:30 la biglietteria è aperta al pubblico dalle ore 19:30 alle ore 22:30.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF